Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota Mirai, la berlina ad idrogeno nominata official car di Seeds&Chips 2019

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 2 mag 2019
Toyota Mirai, la berlina ad idrogeno nominata official car di Seeds&Chips 2019
Il Gruppo giapponese sosterrà l’evento dedicato all’innovazione nella filiera agroalimentare e per la sostenibilità con una flotta di 12 vetture a basso impatto ambientale.

Il Seeds&ChipsThe Global Food Innovation Summit, evento internazionale dedicato all’innovazione nella filiera agroalimentare e per la sostenibilità, ha siglato un importante accordo con Toyota che prevede l’uso della Mirai, berlina a celle a combustibile alimentata a idrogeno, come vettura ufficiale della manifestazione.

Sia Toyota che il suo brand premium Lexus, supporteranno l’evento come partner tecnici mettendo a disposizione degli organizzatori della kermesse la più avanzata tecnologia al servizio della mobilità sostenibile. Il Gruppo nipponico ha infatti messo a disposizione degli ospiti che arriveranno a Milano in occasione della quinta edizione del Summit (6-9 maggio 2019 presso la Fiera Milano Rho) una flotta composta da quattro Toyota Mirai ad idrogeno e otto Lexus UX Full Hybrid. Le 12 vetture ecosostenibile del Gruppo Toyota saranno quindi impegnate circoleranno per le vie del centro del capoluogo Lombardo, dagli aeroporti e fino all’area del polo fieristico.

“Siamo onorati di essere partner di questo evento di respiro internazionale dedicato al tema della sostenibilità – ha dichiarato Mauro Caruccio, AD Toyota Motor Italia – e siamo orgogliosi di poter contribuire al successo dell’edizione 2019 di Seeds&Chips, portando in anteprima italiana la nostra tecnologia elettrificata più avanzata. Toyota è da sempre impegnata nel fornire soluzioni innovative di mobilità per la sicurezza delle persone e la salvaguardia dell’ambiente – Caruccio ha inoltre aggiunto che -Per questo prestigioso evento abbiamo scelto due modelli che rappresentano la testimonianza più concreta della strategia Toyota per il futuro: Lexus UX, lanciata a marzo sul mercato italiano, e Toyota Mirai, prima berlina a idrogeno, che anticipa letteralmente il futuro.”

Seeds&Chips si presenta come il palcoscenico ideale per tutte le startup e i talenti internazionali che portano in dote di soluzioni tecnologicamente all’avanguardia. Il programma dell’evento si annuncia ricco di incontri e conferenze che metteranno in primo piano scenari, modelli e innovazioni capaci di evolvere il modo in cui il cibo è prodotto, trasformato, distribuito, consumato e raccontato, ma anche del filo indissolubile che lega alimentazione e salute. Tra i temi più sentiti troveremo anche quelli relativi alla plastica e alla blockchain, inoltre i riflettori saranno puntati anche sull’Africa e agli SDGs delle Nazioni Unite. A questo proposito, nel corso del Summit sarà presentata la piattaforma sorella di Seeds&Chips, Sustain&Ability.

In questa manifestazione i giovani avranno un posto di risalto, aprendo infatti tutte le sessioni di lavoro. In occasione del Seeds&Chips 2019 sono quindi attesi centinaia di ospiti, nazionali e internazionali, capaci di vantare ruoli da protagonista in organizzazioni internazionali, multinazionali, piccole aziende, università, centri di ricerca e tanto altro ancora.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare