Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota Mirai: un'auto a idrogeno per la Nascar

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 26 apr 2015
Toyota Mirai: un'auto a idrogeno per la Nascar
Toyota sfrutta la platea della Nascar per far conoscere al pubblico la Mirai, berlina a idrogeno in arrivo in Europa a settembre.

Toyota sfrutta la platea della Nascar per far conoscere al pubblico la Mirai, berlina a idrogeno in arrivo in Europa a settembre.

La serie automobilistica Nascar vira verso l’idrogeno, ma gli appassionati possono stare tranquilli perché non si tratta di uno stravolgimento regolamentare, bensì della scelta di impiegare la nuova Toyota Mirai in qualità di pace car

Il debutto della berlina a celle a combustibile avverrà questo fine settimana al Richmond International Raceway nell’appuntamento Toyota Owners 400, nona tappa del campionato Nascar 2015.  

Un esemplare della Toyota Mirai bianca con livrea dedicata e apposite luci di segnalazione è stato presentato presso il circuito della Virginia e sarà pronto ad entrare in pista durante una delle tante neutralizzazioni (caution) che solitamente caratterizzano le gare automobilistiche americane. 

Il ruolo della pace car, meglio conosciuta nelle gare europee come safety car, consentirà a Toyota di sfruttare la popolarità della Nascar per far conoscere al pubblico la sua prima vettura a idrogeno, dando così seguito a quanto fatto nel 2009 con la Toyota Camry Hybrid, a sua volta prima vettura ibrida a svolgere il compito di pace car nella massima serie a ruote coperte degli USA. 

Con la Mirai, Toyota punta a diffondere la tecnologia fuel cell nei principali mercati mondiali. La vettura può contare su un sistema propulsivo elettrico in grado di erogare una potenza di 155 cavalli e di passare da 0 a 100 km/h in poco meno di 10 secondi, mentre l’autonomia si aggira sui 480 chilometri.  

La Mirai ha già esordito in Giappone lo scorso dicembre e si prepara ad arrivare in Occidente entro la fine dell’anno. In Europa il debutto è previsto a settembre nei mercati di Danimarca, Germania e Gran Bretagna, per poi proseguire con il resto degli altri paesi nei mesi successivi.  

I volumi di vendita stimati da Toyota sono tuttavia assolutamente modesti, dato che l’obiettivo è quello di portare sulle strade tra 50 e 100 Mirai all’anno nel 2015 e nel 2016. Una tale prudenza è giustificata sia dalla mancanza di un’adeguata rete di infrastrutture per il rifornimento d’idrogeno, sia per il prezzo di listino piuttosto alto.  

Sul mercato tedesco, infatti, la berlina sarà offerta alla cifra di 66.000 euro più IVA, ma Toyota assicura che sono allo studio delle formule di leasing pensate per estendere la potenziale clientela.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare