Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota Prius 2015 by Eric Leong

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 13 giu 2011
Toyota Prius 2015 by Eric Leong
Ancora una volta la Toyota Prius si trova al centro di uno studio stilistico che traccia le futuristiche forme di un’ipotetica generazione 2015.

Ancora una volta la Toyota Prius si trova al centro di uno studio stilistico che traccia le futuristiche forme di un’ipotetica generazione 2015.

In occasione del Design Intership Toyota il design Eric Leong ha realizzato un’interessante concept car che rappresenta un’ipotetica quarta generazione della fortunata vettura ibrida Prius, attesa per l’anno 2015.

L’affascinante studio stilistico di questa futuristica Prius si caratterizza per il design molto curato dal punto di vista aerodinamico, riconosciuto come elemento chiave per ottimizzare i consumi. Una serie di appendici aerodinamiche regolabili convogliano i flussi d’aria intorno alla scocca e li indirizzano in modo da minimizzare al massimo la loro resistenza.  

La sinuosa carrozzeria a forma di goccia si distingue per il grande parabrezza anteriore in cristallo molto inclinato, che si sposa in un unico elemento con il tetto e il lunotto posteriore, anch’esso particolarmente obliquo. Tra i vezzi stilistici troviamo le luci di direzione con tecnologia LED incastonate nel fascione paraurti e ripetute anche sugli specchietti laterali, mentre le quattro portiere sfruttano un’apertura a libro, grazie a quelle posteriori di dimensioni minori che si aprono controvento.

Nonostante le forme della vettura siano più raccolte rispetto all’attuale ibrida della Casa dei tre ellissi, sia per quanto riguarda la lunghezza che l’altezza della vettura,  il designer è riuscito a sfruttare ogni centimetro dell’abitacolo, realizzando degli interni  studiati per ospitare comodamente quattro adulti. La parte anteriore dell’abitacolo si caratterizza per la plancia di impostazione aeronautica realizzata in unico elemento, che avvolge con il suo cockpit futuristico pilota e passeggero laterale, separati da un tunnel centrale che incorpora la leva del cambio automatico e un piccolo schermo LCD. Nonostente l’indubbia originalità del progetto, si possono comunque notare alcune somiglianze stilistiche con gli originali prototipi prodotti dall’Italdesign negli anni ’90.

Non è la prima volta che la Toyota Prius si trova protagonista di uno studio stilistico per le sue future generazioni. Lo scorso anno i ragazzi dello IED (Istituto Europeo di Design)  di Torino si erano cimentati nel progetto Prius 2010-2015 che mirava a rafforzare l’estetica delle vetture ibride – spesso accusate di essere poco affascinanti – realizzando un design più coinvolgente ed emozionante. Il progetto fu svolto da ben 26 studenti guidati dal  professore dell’istituto  Fulvio Fantolino e sotto la diretta supervisione della Toyota.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare