Toyota Prius 2025, innovazioni e tecnologia disegnano il rinnovato modello
![Toyota Prius 2025, innovazioni e tecnologia disegnano il rinnovato modello Toyota Prius 2025, innovazioni e tecnologia disegnano il rinnovato modello](https://img.motori.it/blW-bh5u2XFx1uNm3iDSQEsqrcA=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3634773-scaled.jpg)
Ventitré anni dopo il suo debutto, la Toyota Prius continua a essere un simbolo di innovazione nel panorama delle auto ibride. La versione Prius 2025, fresca di restyling, rappresenta un passo avanti decisivo verso una mobilità sempre più sostenibile. Dotata di tecnologie all’avanguardia, come il sistema di geofencing, questa vettura non solo ridefinisce gli standard del segmento, ma si pone come un benchmark per il futuro.
Toyota Prius, si evolve profondamente
Il sistema di geofencing si distingue come il cuore pulsante di questa evoluzione. Sfruttando i dati di navigazione cloud, questa tecnologia consente alla vettura di adattarsi in modo intelligente al contesto di guida, passando automaticamente alla modalità completamente elettrica nelle zone a basse emissioni. Una soluzione che non solo ottimizza l’uso della batteria, ma che sottolinea l’impegno di Toyota verso la sostenibilità ambientale.
Dal punto di vista delle prestazioni, la Prius 2025 non delude: un powertrain ibrido plug-in che combina un motore benzina da 2.0 litri con 151 CV e un’unità elettrica da 163 CV, per una potenza complessiva di 223 CV. La batteria agli ioni di litio da 13,6 kWh garantisce un’autonomia elettrica fino a 86 km, con un’ulteriore estensione di 8,7 km al giorno grazie al tetto solare opzionale.
L’innovazione del marchio giapponese
L’innovazione non si ferma qui: l’esperienza di guida è arricchita da una chiave digitale integrata nello smartphone e da un pad per la ricarica wireless dei dispositivi mobili. La sicurezza, invece, è garantita dai sistemi Toyota T-Mate e Toyota Safety Sense di ultima generazione, che offrono una protezione a 360 gradi durante la guida.
Infine, con un prezzo di partenza di 43.000 euro per il mercato europeo, la nuova Prius si posiziona come una proposta premium nel segmento delle ibride plug-in, combinando tecnologia avanzata e un forte impegno per l’ambiente in un’unica soluzione di mobilità all’avanguardia.
Se vuoi aggiornamenti su Auto ibride inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Nuova Fiat 500 Ibrida, sarà venduta a un prezzo da assalto](https://img.motori.it/o_Zd5XrVxoeL032Q_XkQMRUyJwE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Nuova500vinceilpremioSmallCaroftheYearaiNewsUKMotorAwards-scaled.jpeg)
![JAECOO 7 PHEV: l'incredibile viaggio da Singapore alla Thailandia con un solo pieno](https://img.motori.it/Yw2PGN2u8IxXjXsWsOISmWGcy1Q=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/JAECOO-7-PHEV-2-scaled.jpg)
![Governo Meloni mossa shock: per il parco auto si sceglie un'italiana](https://img.motori.it/92KVoVAmRaEHqAk45_QO3EHLzac=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/Alfa-Romeo-Tonale-auto-del-governo-Meloni-scaled.jpg)
![Lamborghini Revuelto, Urus SE e Temerario: l'innovazione ibrida ha conquistato il mondo](https://img.motori.it/-YykIW3TuJLP1DbakN3VkaKFoWg=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/Lamborghini-2024.jpg)