Toyota Prius C per gli USA
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/011777.jpg)
La Toyota Prius C per gli USA, presentata al Salone di Detroit, arriverà sul mercato a marzo. Il sistema di propulsione ibrida conta su 99 CV.
Facendo seguito al lancio della nuova Toyota Prius C 2012 in occasione del NAIAS di Detroit, la Toyota Motor Sales USA ha già pianificato il lancio sul mercato americano della cinque porte dotata del sistema Hybrid Synergy Drive che avverrà nel mese di marzo.
La lettera C che compone il nome di questa Prius sta per “city”. Una chiara definizione, quindi, per una vettura destinata a muoversi soprattutto in ambito urbano grazie alle sue dimensioni compatte ed ai consumi ridotti (53 miglia per gallone di carburante). La nuova C completa la gamma Prius composta dalla terza generazione della Liftback, dalla versatile V a dalla Plug-in Hybrid che debutterà a breve.
Iniziando con la prima generazione introdotta 14 anni fa, la Prius è stata venduta in oltre 2 milioni di esemplari in tutto il mondo ed è ancora oggi un nome di riferimento nel settore delle auto ecologiche e con tecnologia ibrida.
Con i suoi 19mila dollari necessari all’acquisto, Prius C rappresenta la versione entry level della gamma, riferendosi quindi al pubblico più giovane.
Questa Prius si inserisce nel segmento delle subcompact premium grazie alle sue ricche dotazioni. Tra queste, il display multifunzione TFT da 3.5-in. disponibile di serie, la porta USB con connettività per l’iPod e, come optional, il sistema Display Audio con navigatore ed Entune. I quattro livelli di allestimento, poi, propongono anche il climatizzatore automatico e il sistema keyless.
La Prius C è più piccola e più leggera della versione Liftback e il sistema Hybrid Synergy Drive è stato opportunamente rivisto e adattato alle dimensioni della nuova vettura per incrementarne l’efficienza.
Il sistema Hybrid Synergy Drive della Toyota Prius C integra le operazioni dei vari componenti: dal motore a benzina al motore elettrico con variazione continua transaxle, dalle batterie ibride al nickel (144 volt) all’inverter, al convertitore DC-DC.
Il motore termico è un quattro cilindri in linea da 1,5 litri con ciclo Atkinson: la sua potenza di 73 CV sale a 99 totali con l’ausilio dell’unità elettrica. Quest’ultima permettere di percorre meno di un miglio rimanendo entro le 25 m/h di velocità.
L’equipaggiamento di sicurezza, infine, comprende nove airbag, lo Star Safety System con il Vehicle Stability Control, il Traction Control, l’ABS, l’Electronic Brake Force Distribution, il Brake Assist e lo Smart Stop.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-dkr-hilux-evo-t1u-2024-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-yaris-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-land-cruiser-2024-germania-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alberto-santilli-toyota-motor-italia.jpg)