Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota RAV4, come si evolve il SUV giapponese

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 29 apr 2025
Toyota RAV4, come si evolve il SUV giapponese
Scopri la Toyota RAV4 2026: nuovo design, piattaforma TNGA-K, motorizzazioni ibride ed elettriche e prezzo competitivo

Con una storia che abbraccia oltre due decenni e cinque generazioni, la Toyota RAV4 continua a dominare il mercato come uno dei SUV più amati negli Stati Uniti. Guardando al 2026, il modello si prepara a un restyling che punta su innovazioni tecnologiche senza abbandonare il suo DNA vincente. La piattaforma TNGA-K, già apprezzata per la sua solidità strutturale e le sue prestazioni dinamiche, sarà il cuore della nuova generazione, promettendo una guida più precisa e confortevole.

Come cambia il SUV nipponico

Il design rimarrà fedele alla sua essenza: linee pulite, un aspetto robusto e dettagli che catturano l’attenzione. Tra questi, una fiancata caratterizzata da una zona concava che unisce visivamente i due assi e un tetto orizzontale progettato per ottimizzare lo spazio di carico. Gli appassionati di personalizzazione potranno optare per tetti bicolore, mentre il frontale si ispirerà ai più recenti modelli Tacoma e Sequoia, con una griglia trapezoidale che trasmette un’immagine moderna e audace.

Sotto il cofano, la piattaforma TNGA-K supporterà una gamma di motorizzazioni che riflettono l’impegno di Toyota verso un futuro sostenibile. Il motore quattro cilindri da 2.5 litri, già noto per la sua affidabilità, sarà affiancato da due unità elettriche nella versione ibrida più potente, raggiungendo una potenza complessiva superiore ai 300 cavalli. Questa strategia ibrida rappresenta il cuore dell’offerta, ma il 2026 segnerà anche un passo importante verso l’elettrificazione completa con il debutto di una versione completamente Toyota elettrico. Anche se i dettagli su questa variante sono ancora limitati, è chiaro che Toyota punta a soddisfare le esigenze di un mercato sempre più orientato alla sostenibilità.

Il prezzo potenziale

Nonostante le novità tecnologiche, Toyota promette di mantenere un prezzo competitivo. Con un listino base che dovrebbe aggirarsi intorno ai 40.000 euro, la Toyota RAV4 mira a rimanere accessibile a una vasta gamma di clienti, consolidando il suo ruolo di leader nel segmento dei SUV.

Tra gli elementi di spicco del restyling, troviamo anche l’attenzione alla sicurezza e al comfort. Il pacchetto Toyota Safety Sense di ultima generazione sarà di serie, integrando funzioni avanzate come il Cruise Control Adattivo e il Lane Departure Alert. L’interno, progettato per offrire un’esperienza premium, includerà materiali di alta qualità e tecnologie intuitive per garantire un’esperienza di guida senza precedenti.

Il lancio della nuova RAV4 riflette la filosofia di Toyota: innovare senza stravolgere. Con una gamma di motorizzazioni ibride e una versione completamente elettrica in arrivo, il modello rappresenta un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità. Il 2026 sarà un anno cruciale per questo SUV iconico, che continuerà a evolversi per rispondere alle sfide di un mercato globale in continua trasformazione.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare