Toyota: RAV4 Hybrid 2016: prezzi da 28.900 euro
La RAV 4 si sottopone al restyling e si arricchisce della variante Hybrid.
E’ arrivato il momento del restyling per la Toyota RAV 4, SUV originale nella prima edizione a 3 porte e poi divenuto, nel corso del tempo un perfetto crossover da famiglia. La concorrenza sempre più agguerrita e nuove antagoniste, si veda per esempio la Renault Kadjar, hanno spinto gli uomini della Casa delle Tre Ellissi ad intervenire di nuovo sull’ultima generazione che guadagna, nel contempo, la variante Hybrid.
Esterno: frontale in stile Auris
L’elemento che è stato cambiato maggiormente nella RAV 4 è senza dubbio il frontale, che adesso, come si può vedere dalle foto della Hybrid, presenta un taglio dei gruppi ottici che strizza l’occhio alla compatta Auris, la quale ha inaugurato il nuovo corso stilistico del design Toyota. Così, l’insieme appare più armonico rispetto al passato, mentre è cresciuta la grandezza della presa d’aria inferiore. Sempre imponente, per via delle dimensioni non certo contenute, superiori ai 4,5 metri in lunghezza, la vettura a ruote alte delle Tre Ellissi vanta una fiancata decisa, mentre al posteriore spicca la nuova grafica dei fari.
Interno: tanto spazio per la famiglia
Se c’è un aspetto che rende versatile la RAV 4 2016 quello riguarda soprattutto lo spazio interno, dove anche un quinto passeggero trova posto con facilità, visto che è assente il tunnel della trasmissione, nonostante la [glossario slug=”hybrid”] possa avere anch’essa la trazione sulle 4 ruote. Chiaramente, la strumentazione assume una tonalità blu, come nelle altre vetture ibride della Casa, guadagna uno schermo TFT da 4,2 pollici, mentre l’infotainment è gestito attraverso il sistema Toyota Touch 2 con display da 7 pollici. Migliorano i materiali relativi alla parte superiore della plancia e c’è più spazio per riporre gli oggetti nella console centrale ridisegnata.
Sistema [glossario slug=”ibrido”] a 2 o 4 ruote motrici
Sotto pelle la RAV [glossario slug=”hybrid”] presenta un motore 2.5 alimentato a benzina che si accoppia ad 1 o 2 motori elettrici, questo a seconda che si tratti della variante 2WD o 4WD. La potenza complessiva è di 197 CV, mentre il cambio è l’ormai noto e-CVT utilizzato anche su altre ibride della Casa.
Sicurezza al top
Non mancano i dispositivi per garantire il massimo ausilio possibile al guidatore, da quello che l’aiuta a rimanere nella propria corsia, passando attraverso il sistema che rileva la presenza di pedoni ed il cruise control adattivo. Ovviamente, la lista dei congegni annovera anche il sistema di riconoscimento dei segnali stradali, gli abbaglianti automatici, e l’insieme di telecamere per osservare l’esterno dell’auto a 360 gradi.
Prezzo: a partire da 28.900 euro ma solo al lancio
La Rav 4 [glossario slug=”hybrid”] è disponibile nell’allestimento Active (2WD), Style e Lounge, con una dotazione che annovera già dalla variante d’ingresso il portellone elettrico, i retrovisori regolabili elettricamente, i fari bi-led, e il sistema Toyota Touch 2. Il prezzo, in fase di lancio, che avverrà dal 23-24 gennaio, è di 28.900 euro per la RAV 4 [glossario slug=”hybrid”] Active 2WD invece che 33.550 euro del listino.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: