Toyota sceglie Nokia HERE per la navigazione
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/015079.jpg)
Toyota e Nokia hanno siglato un accordo per la fornitura sulle vetture giapponesi della piattaforma multimediale HERE.
Le future vetture Toyota parleranno un po’ finlandese grazie all’accordo raggiunto con Nokia. Il costruttore giapponese e il gruppo europeo attivo nel campo dell’elettronica hanno infatti siglato una collaborazione che ha per obiettivo la piattaforma multimediale HERE, che sarà implementata nei prossimi anni su diversi modelli Toyota.
La piattaforma HERE di Nokia comprende la Local Search for Automotive, una tecnologia pensata espressamente per l’impiego in ambito automobilistico, dove si occupa di fornire il supporto per tutte le funzioni di navigazione.
Il sistema consente alla strumentazione di bordo di accedere ai contenuti cartografici online, consentendo una navigazione su mappe di oltre 200 paesi in alta qualità integrate da un database che comprende recensioni, punti d’interesse, immagini e informazioni condivise dagli stessi automobilisti.
Le vetture Toyota potranno offrire quindi informazioni avanzate per la geolocalizzazione e tutto a partire da inizio 2014, quando è previsto il debutto sui mercati europei, russo e medio orientale dei primi modelli con strumentazione basata sulla piattaforma HERE di Nokia.
Toyota si aggiunge così ad altri costruttori che hanno già scelto nei mesi scorsi di puntare sulle tecnologie di Nokia, con la possibilità di estendere il rapporto di collaborazione alla messa a punto di future soluzioni in ambito infotelematico.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-dkr-hilux-evo-t1u-2024-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-yaris-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-land-cruiser-2024-germania-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alberto-santilli-toyota-motor-italia.jpg)