Toyota sfida Suzuki con il rivale del Jimny: ecco un piccolo 4x4 tuttofare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Toyota-Mini-6-1-2025-www.AutoMotoriNews.it_.jpg)
Con i suoi quattro metri e mezzo di lunghezza, il nuovo baby Land Cruiser di Toyota si presenta come un fuoristrada compatto pronto a rivoluzionare il segmento dei piccoli 4×4. Pensato per sfidare il dominio della Suzuki Jimny, questo modello si distingue per un design robusto e per la possibilità di scegliere tra motorizzazioni benzina o diesel, tutte con trazione integrale. Il prezzo di partenza, fissato a circa 25.000 euro, rende questo veicolo particolarmente competitivo.
Toyota, avanti col baby Land Cruiser
Il debutto ufficiale del SUV 2025 è previsto per la fine del 2025, con l’arrivo nelle concessionarie nei primi mesi del 2026. Toyota, forte della sua tradizione, punta a unire le credenziali off-road del Land Cruiser con un approccio più moderno e compatto. La piattaforma IMV 0 e il telaio a longheroni garantiscono prestazioni eccellenti su terreni difficili, mentre il sistema di trazione integrale è mutuato dal celebre Land Cruiser 250, assicurando robustezza e affidabilità.
La gamma motori include propulsori a benzina a quattro cilindri e un’opzione diesel, mentre una versione elettrica è in fase di valutazione. Nonostante l’attenzione ai mercati globali, resta ancora da confermare la commercializzazione in Europa, un mercato che potrebbe rispondere con entusiasmo grazie al prezzo competitivo e alle caratteristiche premium del veicolo.
Intanto Suzuki spopola
Con oltre 50.000 ordini per la Jimny Nomade in soli quattro giorni in Giappone, il segmento dei piccoli 4×4 dimostra un potenziale di mercato significativo. Il baby Land Cruiser mira a conquistare una fetta di questo mercato offrendo una soluzione versatile e moderna, senza rinunciare al DNA del marchio. La sfida è lanciata, e gli appassionati di fuoristrada attendono con trepidazione questo nuovo capitolo nella storia dei Land Cruiser.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636387-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/toyota-bz4x-logo-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-1741629044.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636248-scaled.jpg)