Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota sperimenta il ritorno dei miti Celica, MR2 e Lexus LFA: ecco come saranno

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 24 feb 2025
Toyota sperimenta il ritorno dei miti Celica, MR2 e Lexus LFA: ecco come saranno
Toyota svela il ritorno di Celica, MR2 e Lexus LFA, con motori turbo innovativi e design ispirato alla tradizione sportiva

Toyota torna a far battere i cuori degli appassionati di auto sportive con una mossa che promette di riscrivere le regole del gioco. Tre modelli iconici sono pronti a rientrare in scena: la leggendaria Celica, la rivoluzionaria MR2 e una nuova supercar griffata Lexus, erede diretta della mitica Lexus LFA. Questa operazione punta a colmare il vuoto lasciato dall’uscita di scena della GR Supra e della GR86 dal mercato europeo.

Toyota rispolvera i miti del passato

Il progetto più audace è senza dubbio il ritorno della MR2, come annunciato dal presidente di Gazoo Racing, Tomoya Takahashi, durante il Tokyo Auto Salon. La nuova incarnazione della sportiva giapponese, famosa per il suo motore centrale, potrebbe prendere ispirazione dal concept elettrico FT-Se, presentato al Tokyo Motor Show 2023.

Sia la MR2 che la Celica saranno equipaggiate con il nuovo propulsore motore turbo G20E, un quattro cilindri capace di oltre 400 CV nella versione stradale e di ben 600 CV in configurazione da competizione. Questo motore, già testato sulla GR Yaris M Concept, adotta un layout centrale e trazione integrale, richiamando le leggendarie Gruppo B degli anni ’80.

Le tempistiche prevedono il debutto della MR2 entro il 2028, anche se Toyota potrebbe accelerare i tempi per anticipare le normative future sui motori termici. Parallelamente, nel 2027 dovrebbe arrivare una nuova versione ibrida della Supra, sempre basata sul motore G20E ma con trazione posteriore.

La Celica sarà la prima

La prima a fare il suo ritorno sarà probabilmente la Celica, in una versione GT-Four a trazione integrale, un nome che evoca le glorie dei rally degli anni ’90. A completare questa straordinaria offensiva ci sarà l’erede della Lexus LFA, una supercar di lusso dotata di un V8 biturbo capace di erogare tra i 500 e i 600 CV, pronta a sfidare le migliori supercar sul mercato.

Con questa triplice strategia, Toyota riafferma la sua determinazione a dominare il segmento delle alte prestazioni, combinando un’eredità storica senza pari con tecnologie d’avanguardia. Una mossa che non solo entusiasma, ma promette di ridefinire il futuro delle auto sportive.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare