Toyota Tundra: trainerà lo Space Shuttle
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013977.jpg)
Il trasporto straordinario di 19km è stato ordinato dalla Nasa per esporre la navetta in una mostra permanente al Science California Center di LA.
Lo shuttle Endeavour, l’ultima navetta spaziale costruita dalla Nasa, ha ufficialmente terminato la sua carriera, che è iniziata nel 1987 e vanta ben 25 voli.
La National Aeronautics and Space Administration ha deciso che, invece di essere abbandonata al Los Angeles International Airport nel deserto, in cui si trova attualmente, la navetta verrà trasportata nello Science California Center della città e diventerà protagonista di una mostra permanente a lei dedicata.
A effettuare la parte più difficile dello spettacolare trasporto, che avverrà il prossimo 13 ottobre, sarà una Toyota Tundra. Il pick-up dovrà percorrere le circa 12 miglia (19 km) che separano l’aeroporto dal Centro e sono stati effettuati numerosi test per assicurarsi che il motore da 5,7 litri V8 sia in grado di spostare lo shuttle. I dati ufficiali suggeriscono che la Tundra possa farcela, regalando alla Casa giapponese un notevole ritorno di immagine.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-dkr-hilux-evo-t1u-2024-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-yaris-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-land-cruiser-2024-germania-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alberto-santilli-toyota-motor-italia.jpg)