Toyota: un nuovo brand sportivo all’orizzonte?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/08/toyota_yaris_grmn.jpg)
Nissan ha Nismo; FCA ha Abarth e la Divisione aftermarket Mopar; e ancora: alla corte Deimler-Benz c’è AMG, per non parlare di M sotto l’ala Bmw; e i rispettivi marchi e le divisioni che i big player del comparto automotive possiedono quali emanazioni in chiave high performance delle rispettive produzioni di serie.
Un “sub-brand” interamente rivolto ad una gamma di modelli ad elevate prestazioni è, attualmente, sul taccuino delle possibilità anche per Toyota: lo rivela una indiscrezione che compare nell’edizione online di Automotive News.
Il colosso giapponese, rivela l’organo di informazione di Detroit, sarebbe in procinto di annunciare lo sviluppo di una lineup di modelli sportivi: una gamma di vetture che risulterebbe equivalente alle Lexus Serie F.
Bocche cucite, al momento, in merito ai mercati verso i quali la nuova gamma high performance potrebbe trovare sbocco: non si sa, dunque, se le “super-Toyota” verrebbero esportate al di fuori del Giappone. In ogni caso, la comunicazione del progetto sembra imminente: “voci di corridoio” indicano che l’annuncio relativo alla nuova Divisione sportiva per modelli di serie da parte di Toyota verrà dato nelle prossime settimane.
L’obiettivo, in questo senso, consisterebbe nell’offerta sul mercato di una serie di vetture caratterizzate da uno spiccato appeal sportivo e da una decisa personalità, da affiancare alla “tradizionale” immagine utilitaristica della gamma Toyota. Esiste, va detto, in nord America, una lineup high performance Toyota Racing Development, che fa parte di Toyota North America. La nuova gamma, tuttavia, potrebbe essere preludio allo sviluppo di nuove vetture, una fra tutte la mai dimenticata Supra, attesa proprio per il 2018. La nuova generazione della iconica “due posti” giapponese dallo schema propulsivo “tradizionale” (motore anteriore, trazione posteriore), assente da un quindicennio dai listini Toyota, assumerebbe un ruolo di capofila nell’ipotetico “sub-brand” sportivo Toyota. Un analogo pensiero può essere formulato per una eventuale “erede” della MR2.
A ciò, si può aggiungere la recentissima riorganizzazione nello sviluppo di nuovi modelli sportivi, da parte di Toyota, sotto le insegne Gazoo Racing Co., un reparto interno all’azienda giapponese dedicato all’engineering di unità sportive per il mercato globale. Inoltre, all’inizio del 2017 i vertici Toyota avevano anticipato che la linea GRMN (sigla che sta per “Gazoo Racing tuned by the Mesiter of Nurburgring”) sarebbe stata presto ampliata ad un più ampio ventaglio di modelli di attuale produzione. La vettura che per prima ne portava le insegne era stata, al Salone di Ginevra dello scorso marzo, la sportiveggiante Toyota Yaris GRMN equipaggiata con compressore volumetrico e in grado di erogare una potenza di 212 CV.
Nei prossimi giorni, il comparto automotive mondiale punterà i propri riflettori sul “taglio del nastro” del Salone di Francoforte 2017: l’evento potrebbe costituire un invitante palcoscenico per sapere qualcosa di più in merito al possibile nuovo marchio sportivo sotto le insegne Toyota. Staremo a vedere.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641857.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641690.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641696.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641457-scaled.jpg)