Toyota: vendute 1 milione di ibride in 10 mesi
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/014450.jpg)
Lo storico risultato consolida la posizione del Costruttore giapponese come maggiore produttore di auto ibride al mondo.
Il Gruppo Toyota continua a registrare record. Nei primi 10 mesi del 2012, il Gruppo giapponese che controlla anche il marchio premium Lexus, ha venduto in tutto il mondo ben 1 milione di auto ibride. Nel complesso, i due marchi hanno distribuito quest’anno ben 1.028.900 unità: un risultato che ha dell’incredibile se si considera che nello stesso periodo dello scorso anno, il Gruppo nipponico aveva venduto circa 630.000 veicoli a trazione ibrida.
Il salto di qualità delle vendite di auto a trazione ibrida targate Toyota e Lexus si è registrato quest’anno, infatti basti pensare che in 14 anni la Casa giapponese ha venduto circa 3,5 milioni di ibride, di cui – come anticipato in precedenza – ben 1 milione solo negli ultimi 10 mesi. Il che significa che (se le vendite cresceranno ad una velocità proporzionale) Toyota consegnerà 10 milioni di vetture ibride entro il 2016.
Lo storico risultato raggiunto quest’anno posiziona Toyota come il maggior produttore di veicoli ibridi in tutto il mondo, superando di gran lungo la Honda, altra Casa automobilistica pioniere di questa sofisticata tecnologia, la quale ha annunciato la scorsa settimana di aver venduto un milione di vetture ibride dal 1999 ad oggi. Nonostante questi ottimi risultati, le vetture ibride vendute dal Gruppo Toyota rappresentano ancora una piccola fetta delle vendite complessive del Costruttore nipponico, considerando che l’86% delle vetture distribuite dal marchio sono equipaggiate con propulsori tradizionali.
Del milione di automobili ibride consegnate quest’anno dalla Casa dei tre ellissi, 316.600 sono berline Prius – cavallo di battaglia delle vetture ibride targate Toyota – 21.600 sono Prius con tecnologia Plug-in, 259.700 sono invece le nuove citycar Prius C e 159.700 sono rappresentate dalle monovolumi Prius Plus. Il lungo elenco continua con le 81.800 unità di Camry ibride che vanno ad aggiungersi alle vendite delle Auris, della Yaris e alle 102.500 vetture ibride marchiate Lexus.
I mercati più appetibili per questo genere di vetture rimangono quello giapponese e quello americano, ma anche gli altri mercati, come ad esempio quello europeo e quello australiano stanno registrando una crescita esponenziale. In questi mercato le vendite totali di vetture diesel sono più alte rispetto alle auto ibride. Tuttavia, la crescita che ha fatto registrare quest’anno il segmento delle vetture a trazione ibrida è stata superiore di quella delle vetture alimentate a gasolio e nel futuro – secondo le previsioni – questi risultati dovrebbero diventare sempre più consistenti.
Se vuoi aggiornamenti su Auto ibride inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-dkr-hilux-evo-t1u-2024-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-yaris-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-land-cruiser-2024-germania-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alberto-santilli-toyota-motor-italia.jpg)