Toyota Yaris Sedan: berlina per il nord America
Simpaticamente sportiva all’anteriore, la “piccola” Toyota aggiunge un “volume” e guadagna spazio al bagagliaio. Ma è esclusiva per il nord America.
La filiale nord americana di Toyota rifà il look a Yaris, le aggiunge un accenno di “volume” e si prepara a portarla al debutto nei mercati di oltreoceano. Ecco, in estrema sintesi, la carta d’identità della nuova Toyota Yaris Sedan, denominazione scelta da Toyota Canada per la inedita configurazione “berlina” della recentemente aggiornata Yaris, subcompatta del colosso giapponese oggetto di restyling a inizio 2015.
La nuova Toyota Yaris Sedan trae origine progettuale dalle corrispondenti Mazda2 e Scion iA, nomi e marchi con i quali la vettura viene venduta in altri Paesi: la scelta, per i vertici nord americani di Toyota, deriva anche dal fatto che di recente Mazda ha comunicato la propria intenzione di non vendere più la 2 nei mercati nord americani: il “vuoto” momentaneo, dunque, sarà occupato dalla nuova Toyota Yaris Sedan.
Nell’impostazione stilistica, il corpo vettura della nuova Toyota Yaris Sedan appare piuttosto personale; l’impronta di design va osservata con l’occhio dell’automobilista di oltreoceano, più abituato rispetto al “collega” europeo a impronte stilistiche meno convenzionali. L’immagine esterna della nuova Toyota Yaris Sedan si segnala immediatamente per un’inedita soluzione all’anteriore: la ampia calandra a trapezio (forse un po’ troppo grande in confronto alle dimensioni supercompatte del corpo vettura) conferisce una impronta simpaticamente sportiva al “muso” della nuova Toyota Yaris Sedan; altrettanto elaborato è l’andamento del cofano motore e la originale modanatura che parte dall’angolo interno di ciascun gruppo ottico anteriore e segue la linea della calandra stessa. Nel complesso, si può dire che la parte più interessante dal punto di vista stilistico per la nuova Toyota Yaris Sedan per il mercato nord americano sia proprio quella anteriore: lateralmente, la vettura viene attraversata dalla doppia vistosa modanatura tipica del più recente design Mazda. Molto più convenzionale, la zona posteriore sembra sia stata disegnata con meno attenzione a preziosismi stilistici forse per non appesantire troppo una linea che, a una prima occhiata, appare meno filante rispetto alla ben più conosciuta Yaris “due volumi”.
Sotto il cofano, la nuova Toyota Yaris Sedan viene equipaggiata con il quattro cilindri a benzina da 1,5 litri a iniezione diretta, che sviluppa una potenza di 106 CV. Il cambio è disponibile in due varianti: manuale a sei rapporti, oppure automatico (sempre a sei rapporti) dotato di convertitore di coppia e una specifica modalità di guida “Sport”. Interessanti i valori di consumo comunicati per la nuova Toyota Yaris Sedan: 6,7 e 6,4 litri di benzina per 100 km (a seconda se equipaggiata con il cambio manuale o automatico). L’equipaggiamento di serie prevede, fra l’altro, il sistema infotainment dotato di connessione Bluetooth, i sedili posteriori frazionati 60/40, il Cruise Control, gli specchi retrovisori esterni ripiegabili e riscaldabili a comando elettrico e il sistema di apertura porte e avviamento “keyless“.
La nuova Toyota Yaris Sedan è già disponibile in vendita, con prezzi a partire da 16.995 (cambio manuale) e 18.200 (cambio automatico) dollari canadesi, che corrispondono rispettivamente a circa 12.220 e 13.080 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: