Traffico: Jakarta la città più intasata, Roma al sesto posto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/037820.jpg)
Uno studio condotto da Castrol mette in rilievo le città con maggiori problemi di traffico al mondo e dà la palma di centro più intasato a Jakarta.
Uno studio condotto da Castrol ha cercato di individuare le città che soffrono di problemi legati alla circolazione stradale. I dati raccolti hanno consentito di stilare una classifica dei centri urbani con il traffico più intasato del mondo e in mezzo ai vari nomi presenti spicca il sesto posto di Roma.
Castrol ha riassunto i risultati nell’indice Magnatec Stop-Start che ordina le città per il numero di fermate e ripartenze che si verificano su ogni vettura durante l’anno. Al primo posto tra le metropoli meno virtuose c’è Jakarta con un indice di 33.240, seguita da Istanbul con 32.520 e da Città del Messico a quota 30.840.
La Capitale d’Italia, Roma, è appaiata al di sotto della top 5 insieme a Mosca con 28.680 “Stop-Start” annuali, mentre a chiudere le prime dieci posizioni c’è Buenos Aires con un indice di 23.760.
Dalla parte opposta della graduatoria si ritrovano invece le città più “godibili” dal punto di vista dell’automobilista grazie al loro traffico scorrevole e senza troppi blocchi. Al primo posto, in questo caso, si ritrova la Tampere, in Finlandia, con i suoi 6.240 stop-start annuali medi per veicolo, mentre al secondo posto c’è Rotterdam a quota 6.360 e a chiudere il podio arriva Abu Dhabi, dove il traffico ha un indice di intasamento di 6.840.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)