Trezeguet (Juve) fermato e denunciato
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/004973.jpg)
L’attaccante della Juventus, Trezeguet, ha dato false generalità ai carabinieri per un controllo sull’auto su cui si trovava. Denunciato
Le delusioni sportive non dovrebbero portare a perdere la ragione. O per lo meno a prendersi gioco delle forze dell’ordine, che sono sul campo (inteso come strada) ogni giorno. Il protagonista della vicenda è l’attaccante francese della Juventus David Trezeguet, che è stato denunciato dai carabinieri per aver comunicato loro false generalità dopo essere stato fermato nel centro di Torino da una pattuglia quando la Bmw su cui era a bordo, guidata da un amico, non si era fermata all’alt.
Gli agenti hanno così inseguito la vettura, l’hanno raggiunta e fermata. Risultato: al conducente viene ritirata la patente per essersi rifiutato di sottoporsi al test dell’etilometro. In più, gli viene sequestrata l’auto nonostante una supplica degna di un film con Totò e Fabrizi.[!BANNER]
Gli agenti si occupano poi del calciatore, che non avendo con sé i documenti declina false generalità perché spazientito dall’atteggiamento pignolo dei carabinieri che o non l’hanno riconosciuto o son tifosi di un’altra squadra. La denuncia avviene anche perché il signor Trezeguet si era spacciato prima come Alessandro Del Piero e poi per Vincenzo Iaquinta, entrambi compagni di squadra (e di ruolo) del centravanti transalpino.
Forse, lo scopo del francese era quello di mettere nei guai i suoi amici per riguadagnarsi un posto fisso da titolare.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Toyota-Mirai-Papa-Francesco-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641879.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)