Triumph Bonneville: arriva la Bobber Black
![Triumph Bonneville: arriva la Bobber Black Triumph Bonneville: arriva la Bobber Black](https://img.motori.it/MNjeZ3sVkZX5rL_d6CVfSaLABW8=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/10/Triumph-Bobber-Black.jpg)
Appena uscita non sembrava destinata ad una grande sorte, invece la Triumph Bonneville Bobber è stata in breve tempo un grande successo di critica e di pubblico. Si tratta infatti del modello che è stato maggiormente venduto nel minor tempo, nell’intera storia centenaria del marchio britannico. La Bobber è stata venduta fino ad oggi in ben 6.000 esemplari. Per arricchire la gamma è stato pensato di ascoltare la voce degli appassionati, così è nata la Triumph Bonneville Bobber Black, la sorella più cattiva della Bobber.
Bobber Black
La Bobber Black è più muscolosa e performante rispetto alla Bobber, ma mantiene immutati molti dei suoi punti di forza. Esteticamente la carrozzeria sarà in vernice Jet Black o in Matt Jet Black, più opaca. Compare un nuovo faro a LED da cinque pollici con luci diurne e logo integrato nell’alloggiamento. Lo stesso accade al posteriore in cui appare la tecnologia full-LED. Tecnicamente invece viene mantenuto il bicilindrico parallelo High Torque da 1200 cc con fasatura a 270°, ma migliorato nell’erogazione sia in termini di potenza che di coppia (77 CV a 6.100 giri e 106 Nm a 4.000 giri). Le differenze si notano soprattutto nello scarico a doppia camera con silenziatori a cerbottana e taglio a fetta di salame, che dona una speciale voce alla moto per merito anche dell’unita all’airbox a doppia camera. Un’ulteriore differenziazione è la nuova forcella all’avantreno, una Showa a cartuccia con steli da ben 47 mm, con 90 mm d’escursione, che accoglie un inedito pneumatico 130/90 anteriore da 16 pollici.
L’impianto frenante è a cura di Brembo, dotato naturalmente di ABS Continental di serie. Due sono i dischi anteriori da 310 mm, lavorati da pinze assiali Brembo flottanti a due pistoncini; al posteriore invece è disponibile un disco singolo con pinza monopistoncino. Amplissima la disponibilità di accessori, con una linea che conta su ben 120 proposte per rendere più bella o prestazionale la Bobber Black.
Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![BMW Motorrad: ondata di aggiornamenti per la gamma Superbike e Roadster 2025](https://img.motori.it/pkzjbpWwiwrKiiRPrLaMYZwllIc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/10/p90572475-lowres-the-new-bmw-m-1000-r-e1730368131823.jpg)
![Nuova Honda X-ADV: aggressività e stile sue due ruote](https://img.motori.it/T49jeiiXsoQVIbGnMwmVQvaUg7U=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/10/486244-25ym-honda-x-adv-e1728492723891.jpg)
![Velocifero Tennis, il nuovo scooter (anche EV) parte da 2.990 euro](https://img.motori.it/HiMV6ECh_HFAMf46iogcOaSFWtc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/08/eniis1l9febi-e1724851438905.jpg)
![Bosch e i segreti della nuova Ducati Panigale V4](https://img.motori.it/IPQE7BPi7kDKcKWxCQTEoCjwgnU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/07/d-img-w1280.jpg)