Trump fa felice Tesla: una commessa da 400 milioni di dollari in Cybertruck blindati
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/tesla-cybertruck-scaled.jpg)
La tecnologia al servizio della sicurezza nazionale costa 400 milioni di dollari. È questo il valore della maxi commessa assegnata dal Dipartimento di Stato USA a Tesla per una versione blindata del Cybertruck, il futuristico veicolo elettrico di Elon Musk che sta ridefinendo gli standard dell’industria automobilistica con la sua carrozzeria in acciaio inossidabile ultra-resistente.
Trump compra le Tesla Cybertruck blindate
L’accordo, rivelato dal New York Times, rappresenta un significativo traguardo per Tesla nel settore della difesa, consolidando al contempo i legami tra Musk e l’amministrazione Trump, a cui il magnate ha già contribuito con 250 milioni di dollari in supporto elettorale. In qualità di consigliere presidenziale, Musk sta ora lavorando per ottimizzare la spesa pubblica attraverso soluzioni innovative.
Ma le ambizioni di Musk non si fermano al settore automotive. Nel corso del World Governments Summit di Dubai, l’imprenditore ha presentato Grok 3, un chatbot di intelligenza artificiale che promette di superare le prestazioni dei competitor attuali, ChatGPT incluso. Questo annuncio si inserisce in uno scenario di crescente tensione con Sam Altman di OpenAI, dopo che quest’ultimo ha respinto un’offerta di acquisizione da 97,4 miliardi di dollari per la divisione no-profit dell’azienda.
Musk si scontra con Altman
Il rifiuto di Altman ha evidenziato un profondo contrasto di visioni sul futuro dell’AI, con Musk che si oppone alla trasformazione di OpenAI in un’entità commerciale. Questa divergenza sottolinea le complesse dinamiche etiche e commerciali che caratterizzano lo sviluppo dell’intelligenza artificiale.
In questo panorama in rapida evoluzione, Elon Musk si conferma come figura di riferimento capace di plasmare contemporaneamente il futuro dei trasporti, della tecnologia e delle politiche governative, dimostrando come innovazione e visione strategica possano convergere in progetti di portata globale.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/peugeot_208_br-spec_13.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635855-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Audi-RS-Q-e-tron.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2199180102.jpg)