Bentley GT Supersports by Anderson Germany
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/006471.png)
Il preparatore tedesco ha elaborato la coupé Bentley potenziando il motore fino a 695 CV e arricchendo gli interni di tanto carbonio e Alcantara
Al tuner tedesco Anderson Germany non è bastato evidentemente il propulsore V12 da 6 litri in grado di erogare 621 CV che equipaggia di serie la Bentley Continental Supersport, la supercar più potente mai prodotta dal marchio britannico. Motivo per cui anche una supersportiva di questo rango ha subìto alcune modifiche sostanziali che hanno innalzato i limiti di questa vettur rendendola ancora più performante ed esclusiva. Il risultato è la Continental Supersports Race Edition.
Per centrare l’obiettivo i tecnici tedeschi hanno modificato la centralina elettronica che gestisce l’impianto di scarico sportivo – alleggerito di ben 17 kg – e aumentando la “cavalleria” fino a quota 695 CV. Numeri che consentono a questa supercar di oltrepassare tranquillamente i 300 km/h (la versione di serie sfiora i 328 km/h) con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi.
Per quanto riguarda l’estetica invece, il preparatore ha impiegato un body kit per il corpo vettura che comprende nuovi diffusori all’anteriore e al posteriore, minigonne laterali e spoiler posteriore come da perfetto copione del tuning. Fanno il resto i cerchi maggiorati da 22 pollici verniciati nero lucido equipaggiati con pneumatici altamente performanti nella misura 285/30-22 per ciascuna ruota.[!BANNER]
Per l’abitacolo invece i preparatori si sono sbizzarriti abbondando con finiture in carbonio per la console centrale, i pannelli dei comandi luci, modanature e guarnizioni, e impiegando materiali pregiati come l’Alcantara per il rivestimento dei sedili con inserti in pelle nera e materiali del colore della carrozzeria per impreziosire le maniglie delle portiere.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Bentley Continental GT Le Mans Collection: consegnato il primo esemplare [FOTO]](https://img.motori.it/j_nKJgPhpfapkYa_NVoKygXSrGQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/bentley-continental-gt-le-mans-collection-verde-verdant-9.jpg)
![Bentley Continental GT Speed: svelata la one-off per il 20° anniversario [FOTO]](https://img.motori.it/hlaEIUbJgPYq4BZj3PWJmrG6BfM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/bentley-continental-gt-speed-one-off-1.jpg)
![Bentley Blower Jnr: l’iconica vettura rinasce come auto elettrica [FOTO]](https://img.motori.it/2_P2uQIXfBZOREiCHe6XpLRPGoc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/bentley-blower-jnr-7.jpg)
![Bentley Bentayga EWB Mulliner: svelata la nuova ammiraglia di lusso del brand [FOTO]](https://img.motori.it/-KSOpZDuip7pblgJDtkxG4RA_iU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/bentley-bentayga-ewb-mulliner-17.jpg)