Cosa stai cercando?
Cerca

Bentley GT Elegance Edition by Anderson

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 27 nov 2010
Bentley GT Elegance Edition by Anderson
695 CV, carbonio a profusione per esterni e abitacolo. Ecco come la super GT inglese accentua sportività ed eleganza. Se ne faranno solo 150

695 CV, carbonio a profusione per esterni e abitacolo. Ecco come la super GT inglese accentua sportività ed eleganza. Se ne faranno solo 150

Un corpo vettura ancora più esclusivo, che accentua gli atout di estrema eleganza e sportività che universalmente caratterizzano la produzione Bentley. Interni “in tema”, che recepiscono il carattere espresso dall’impatto visivo esterno. E una “iniezione” di potenza al già corposo V12 da 6 litri.

Ecco, in estrema sintesi, la Elegance Edition, versione “riveduta e corretta” dalla tedesca Anderson Germany sulla Bentley Continental GT presentata alla fine della scorsa estate e immediatamente riconosciuta come degna erede della precedente coupé nata nel 2002.

La preparazione operata dal tuner di Dusseldorf, in ogni caso, non stravolge le caratteristiche di base della opulenta coupé della “grande B”. Se mai, ne mette in evidenza il carattere.

L’impatto esterno fa posare l’occhio sul lunghissimo cofano motore, realizzato in fibra di carbonio, che mantiene la sua forma d’origine, ma viene arricchito da due prese d’aria a motivi orizzontali sistemate in posizione longitudinale; la parte frontale evidenzia la stessa grigliatura per le due ampie prese d’aria laterali e per la parte inferiore dello “scudo”.

Nella parte bassa, si nota un sottile spoiler anteriore, elemento che si lascia scoprire solo dopo un’attenta occhiata, accompagnato da due “minigonne” che attraversano longitudinalmente la vettura. Lo stesso motivo a griglia, ma a maglie più fitte, viene ripreso nella parte posteriore della vettura, che evidenzia un “grembiule”.

L’abitacolo è stato impreziosito dall’aggiunta di elementi in carbonio, ben visibili alla consolle centrale e posteriore, mentre i sedili sono stati rivestiti con una nuova pelle nera.

Sollevato il cofano motore, a prima vista si direbbe che la cura di Anderson si sia limitata alla sostituzione del filtro dell’aria. Ma non è così: la preparazione della GT ha riguardato anche il “cuore”: il V12 da 610 CV, a quanto pare, poteva ancora offrire un buon margine di preparazione. Ecco, quindi, che con il “solito” trucco della rimappatura della centralina, al quale è stata accompagnata la sostituzione dell’impianto di scarico completo (che, da solo, consente di risparmiare 17 kg), la potenza della GT di Crewe è passata a 695 CV. Come dire: il 12% di potenza in più.[!BANNER]

Se qualcuno fosse interessato al prezzo del kit, può solo rivolgersi direttamente alla stessa Anderson Germany.

Ma con un avvertimento: sarà appannaggio di pochissimi, sia per la cifra richiesta (che il tuner non ha indicato ma che immaginiamo sia adeguata ai 200mila euro necessari per la Bentley GT), sia per la sua esclusività: ne sono, infatti, state programmate solo 150 unità.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare