Cosa stai cercando?
Cerca

TVR, pronta la rinascita: il video teaser della nuova GT

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 7 mag 2016
TVR, pronta la rinascita: il video teaser della nuova GT
Entro l'estate lo storico marchio di oltremanica presenterà il modello che ne segnerà il ritorno sul mercato. Ecco le prime anticipazioni.

Entro l’estate lo storico marchio di oltremanica presenterà il modello che ne segnerà il ritorno sul mercato. Ecco le prime anticipazioni.

Linee sapientemente retrò che nascondono un sofisticato telaio in fibra di carbonio (dall’illustre firma di Gordon Murray) e, sotto il cofano, un motore Cosworth V8 che, indicativamente, svilupperà una potenza di oltre 400 CV.Il tutto, a un prezzo – finora stimato – che partirà da 65.000 sterline.

Ecco, in estrema sintesi, la carta d’identità della nuova TVR, il modello chiamato a segnare il rilancio del piccolo marchio di Blackpool creato nel 1947 da Trevor Wilkinson e arrivato con alterne fortune al 2006 (quando avvenne la chiusura definitiva degli impianti decisa dal milionario russo Nikolai Smolenski, allora proprietario del marchio), per essere infine “congelato” nel 2012 dopo avere terminato ufficialmente qualsiasi attività.

Il “new deal” per TVR, il cui nuovo modello sarà svelato al pubblico nei prossimi mesi, viene anticipato in queste ore da un primo video teaser. L’anteprima rivela, se non l’impostazione stilistica precisa per la nuova coupé a marchio TVR, almeno una diretta discendenza con alcuni dei modelli – simbolo della factory di oltremanica: nello specifico, una Grantura e una Tuscan Speed Six. Il significato dell’accostamento è chiaro: si intende dare un’idea dell’evoluzione stilistica Tvr dagli anni 60.

A una prima analisi del video teaser della nuova TVR, appare in maniera piuttosto chiara una certa somiglianza con Sagaris, l’ultima delle Gt del Lancashire che venne presentata al Birmingham Motorshow di gennaio 2004 e rimase in produzione, di fatto, fino al 2006. L’identità di marchio si rivela evidente nella particolare sinuosità del frontale, seppure il video non mostri la forma dei gruppi ottici anteriori.

Il discorso stilistico per la nuova TVR sarà, in ogni caso, maggiormente dettagliato nelle prossime settimane. Più concrete sono le anticipazioni relative all’impostazione tecnica. La nuova TVR vede la collaborazione del telaista Gordon Murray (uno dei tecnici di maggiore spicco nella F1 fra gli anni 70 e gli anni 90, nonché la figura alla base delle leggendarie McLaren F1 e Mercedes-McLaren Slr), che ha contribuito alla progettazione di telaio e carrozzeria in fibra di carbonio, attraverso il proprio esclusivo sistema “iStream“.

Si tratta, dal punto di vista tecnico, di un procedimento che trae origine dalle tecnologie costruttive della massima Formula secondo l’attenzione ai costi e alla necessità di ottenere elevata resistenza specifica, rigidità e basso assorbimento di energia, e che prevede l’impiego di sottili pannelli compositi che vengono inframmezzati da una struttura a nido d’ape, e a loro volta incollati al telaio.

Riguardo alla motorizzazione, per la nuova TVR si attende l’adozione di un V8 realizzato da Cosworth: un’unità che, secondo le prime “voci di corridoio”, erogherà una potenza superiore a 400 CV. Le anticipazioni che avevamo pubblicato nei mesi scorsi indicavano, a questo proposito, che lo storico motorista di oltremanica metterebbe a disposizione del marchio originario di Blackpool (oggi con sede nei dintorni dei Guildford) un unico motore, ad architettura V8, di derivazione Chevrolet o – con maggiore probabilità – Ford. Un’unità da attendersi come base potrebbe essere il 5.0 (4.951 cc) di Ford Mustang, che di serie sprigiona 451 CV e che, dopo la “cura” Cosworth, potrebbe arrivare anche a 480 CV: una potenza ben elevata, considerato il fatto che il peso delle nuove Tvr non dovrebbe essere superiore a 1.100 kg, o li supererà di poco.

Secondo il magazine Motor1.com, nonostante la vettura non sia stata ancora materialmente svelata, la nuova TVR possiederebbe già nel proprio carnet alcune centinaia di ordinazioni “al buio”. La TVR del rilancio sarà assemblata in un nuovissimo complesso, che ha sede a Blaenau Gwent, nel Galles: un parco tecnologico con annesso autodromo in fase di completamento.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare