La Ue studia una nuova tassazione sulle auto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/011157.jpg)
Nel giro di 2 anni la Ue potrebbe cambiare radicalmente la tassazione sui mezzi di trasporto secondo il principio di “Chi inquina, paga”.
La Commissione europea sta lavorando a definire le regole di base per colpire il portafoglio degli automobilisti, con il principio di base che “chi inquina, paga“. Nel giro di 2 anni, pertanto, potrebbe applicarsi ai veicoli a motore quello che a livello internazionale si applica alle aziende e agli Stati stessi.
A dirlo è Sandro Santomato, che guida una unità di analisi economica della Ue che ha dichiarato che presto si arriverà a una legislazione specifica in tal senso, volta a premiare i possessori di auto più “verdi”.
Il principio della possibile futura imposizione fiscale, inoltre, punta a far ricadere sulle auto i costi sociali legati al traffico, al rumore e all’inquinamento.
Già oggi, in realtà, gli Stati comunitari possono modulare il pedaggio dei mezzi pesanti su certe strade in base all’orario in cui transitano e al livello di inquinamento e di rumore che generano.
L’obiettivo a lungo termine dell’Unione europea è quello di coprire i costi delle infrastrutture stradali in tutto il continente e, soprattutto, di disincentivare l’uso privato dell’auto a favore dei mezzi pubblici (urbani ed extraurbani) per far calare del 60% entro il 2050 dei gas serra derivanti dai trasporti. Questa percentuale – riferita a quanto si inquinava nel 1990 – porterebbe a diminuire drasticamente l’inquinamento generale, che per il 19,5% è generato proprio dai mezzi di trasporto.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-2196824430.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640329.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/iolansafoto_202504011345506_91dfd0a75c56d0bb7141ab0c8ea31a33-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-1240476061.jpg)