Cosa stai cercando?
Cerca

Ujet: uno scooter pieghevole e futuristico al CES di Las Vegas

Di Tommaso Giacomelli
Pubblicato il 9 gen 2018
Ujet: uno scooter pieghevole e futuristico al CES di Las Vegas
E' stato presentato al CES di Las Vegas il nuovo scooter elettrico della Ujet. Ripiegabile in tre fasi e sviluppato con nanotecnologie farà il suo esordio in varie città d'Europa durante questo 2018.

Il CES di Las Vegas è una rassegna improntata a conoscere e a presentare nuovi strumenti e nuove tecnologie. Occasione più ideale di questa non poteva esserci per svelare il nuovo scooter pieghevole e realizzato con nanotecnologie prodotto dalla Ujet. La Ujet è una società tedesca con sede in Lussemburgo, che si occupa proprio di scooter elettrici. Il nuovo progetto nasce dopo cinque anni di studi e di sviluppi per realizzare uno scooter leggero e dagli ingombri ridotti. Durante il 2018 questo nuovo scooter verrà introdotto in varie città europee a partire da: Parigi, Milano, Monaco di Baviera e Barcellona.

La particolarità del nuovo scooter Ujet è la possibilità di poter ripiegare i tre parti, in modo semplice e in pochi secondi. La batteria elettrica può essere staccata e portata con sé come se fosse una piccola valigia. Questo scooter può essere riposto facilmente nel bagagliaio dell’auto o portato comodamente in studio o in ufficio, grazie anche al suo peso ridotto di soli 43 o 49 chili a seconda della batteria montata. Per raggiungere questo risultato alla bilancia sono stati utilizzati materiali leggeri in fibra di carbonio e lega di magnesio.

Il motore elettrico, posto nella ruota posteriore, sviluppa 4 kw e 90 Nm di coppia ed ha un’autonomia di 90 o 150 chilometri, sempre a seconda della batteria equipaggiata. A livello di prestazioni, l’Ujet viaggia massimo a 45 km/h. Per ricaricare ci vogliono dalle 3 alle 6 ore con il caricatore di bordo, da 1 a 2 ore con il fast charge. La frenata invece è di tipo rigenerativo. Le sue ruote sono da 14 pollici di tipo orbitale, in cui è assente il mozzo centrale, i freni a disco sono perciò perimetrali. Gli pneumatici sono inediti e tra i primi ad essere realizzati con nanotubi di carbonio a parete singola. Lo scooter può essere personalizzato con due tipi estetica, due altezze sella e cinque colori.

Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare