Cosa stai cercando?
Cerca

Volkswagen Touareg Restyling 2014

Di Redazione
Pubblicato il 24 set 2014
Volkswagen Touareg Restyling 2014
Il rinnovato SUV di Casa Volkswagen sfoggia affinamenti estetici conditi da motori potenti e inediti sistemi di sicurezza. Prezzi da 52.000 euro.

Il rinnovato SUV di Casa Volkswagen sfoggia affinamenti estetici conditi da motori potenti e inediti sistemi di sicurezza. Prezzi da 52.000 euro.

Presentata lo scorso aprile in occasione del Salone di Pechino, Volkswagen Touareg Restyling 2014 si appresta a debuttare sul mercato italiano forte di una estetica rivista e affinata nei dettagli, abbinata all’introduzione di numerosi contenuti tecnici e tecnologici, volti a migliorare comfort e sensazioni di guida. La nuova Volkswagen Touareg è disponibile in prevendita da settembre con prezzi indicativi da 52.000 euro, mentre le consegne sono previste a partire da novembre.

Estetica: frontale e posteriore ridisegnati

Il rinnovato SUV teutonico vanta l’introduzione di una nuova serie di tinte esterne, tra cui il Deef Blue Metallic, il Sand Gold Metallic, il Black Oak Brown Metallic e il Moonlight Blue effetto perla che fanno da contorno ad un corpo vettura rivisto nella zona anteriore e in quella posteriore. La parte frontale del nuovo Touareg sfoggia proiettori allo xeno (di serie su tutta la gamma) ridisegnati, mentre la vista posteriore che vanta l’adozione di fari di nuova concezione e dotati di tecnologia LED. Il livello di personalizzazione esterna viene completato da una nuova collezione di 4 cerchi in lega che vanno ad inserirsi tra i 16 modelli disponibili: Arica (18 pollici), Salvador (19 pollici della Volkswagen R), Masafi (20 pollici) e Talladega (20 pollici della Volkswagen R). La vettura può essere inoltre arricchita dal pacchetto sportivo R-Line, capace di regalare un’aria più aggressiva e un aspetto decisamente off-road ad esterni ed interni.

Abitacolo: nuovi accostamenti cromatici e tanta tecnologia

L’abitacolo, lussuoso e curato, non ha subito profondi cambiamenti, ad eccezione di alcuni comandi posizionati diversamente per una migliore fruibilità e all’ambiente reso più elegante grazie all’introduzione dell’illuminazione bianca. Le maggiori modifiche si sono invece concentrate sui nuovi accostamenti cromatici degli interni, tra cui troviamo le inedite colorazioni dedicati ai rivestimenti dei sedili in pelle, abbinate ad una vasta scelta di legnami pregiati (tra cui i nuovi Sapelli Mahagoni ed Engineered Ebony) e di inserti cromati. Incastonato nella parte superiore della consolle centrale troviamo il rinnovato sistema di infotainment dotato del grande schermo “touch” e arricchito di numerose funzioni, tra cui quelle dei servizi internet di Google Earth e Google Street View, oltre al servizio dedicato alle informazioni sul traffico.

Sicurezza: tanti i sistemi elettronici

Il SUV firmato Volkswagen si fa apprezzare inoltre per la presenza di numerosi dispositivi elettronici sviluppati per offrire ai suoi occupanti una sicurezza a 360°. Sulla nuova Touareg debutta il nuovo dispositivo – offerto di serie – denominato Automatic Post Collision Braking System, capace di fermare la vettura dopo un impatto, in modo da evitare ulteriori collisioni. L’adaptive [glossario slug=”cruise-control”] è stato ottimizzato nel suo utilizzo, così come il Lane Assist che impedisce di cambiare corsia inavvertitamente, mentre il sofisticato Side Assist avvisa della presenza di eventuali veicoli in avvicinamento da dietro. Particolarmente utile risulta il sistema di assistenza Area View che utilizza quattro telecamere per controllare il perimetro della vettura, in modo da garantire in qualunque momento una  maggiore sicurezza.

Motori: benzina, diesel e ibrido

Dal punto di vista meccanico, le novità più interessanti hanno riguardato in particolar modo le motorizzazioni V6 TDI, particolarmente apprezzate in Italia e in tutto il vecchio continente, dove equipaggiano il 90% delle Touareg acquistate fino ad oggi. L’unità V6 3.0 litri TDI – dotata del nuovo catalizzatore SCR, capace di ridurre consumi ed emissioni – viene quindi declinato nella versione entry-level da 204 CV e 450 Nm di coppia massima (consumo medio dichiarato 6.6l/100km) e nella variante più spinta da 262 CV, capace di offrire un consumo medio dichiarato pari a 6.9l/100km. La gamma della Touareg viene completata dal poderoso V8 TDI 4.2 litri, in grado di sprigionare 340 CV e ben 800 Nm di coppia massima, a cui si aggiunge la tecnologica versione ibrida (Touareg Hybrid) dotata di un benzina 3.0 litri TSI abbinato ad una unità elettrica, per una potenza totale di 333 CV. Questa versione  promette un’autonomia di 50 km in modalità elettrica, mentre il consumo medio dichiarato risulta pari a 8.2l/100km.

Dal punto di vista della dinamica, segnaliamo la possibilità di equipaggiare la Touareg con le nuove sospensioni ad aria, dotate di assetto variabile e abbassamento del  [glossario slug=”baricentro”] dell’auto sopra i 140 km/h. Inoltre, esclusivamente per la versione dotata del TDI da 262 CV, troviamo l’inedito Terrain Tech, che comprende il [glossario slug=”differenziale”] centrale con comando elettrico ed il [glossario slug=”differenziale”] posteriore bloccabile.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare