Audi A1 e A1 Sportback 2015: prezzi da 20.300 euro
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/020307.jpg)
Audi dà il via alla prevendita della rinnovata A1, che sarà disponibile in quattro allestimenti da 20.300 euro.
Audi ha avviato la prevendita della rinnovata gamma A1 e A1 Sportback, che si presentano alla prova del mercato con prezzi in partenza da 20.300 euro (21.050 euro la 5 porte) e una dotazione abbastanza completa.
Al lancio la nuova Audi A1 2015 presenta la possibilità di scegliere tra quattro motorizzazioni e altrettanti allestimenti. Tutte le unità vantano un generale contenimento di consumi ed emissioni, sono abbinate al cambia manuale o all’automatico S tronic a doppia frizione e sono in regola con le normative Euro 6.
La gamma benzina comprende il 1.4 TFSI da 125 cavalli e il 1.4 TFSI da 150 cavalli con tecnologia Cylinder On Demand, mentre per i diesel ci sono il tre cilindri 1.4 TFI ultra da 90 cavalli e il 1.6 TDI da 116 cavalli.
L’Audi A1 Sportback 2015, così come la controparte a 3 porte, fonda la propria offerta sugli allestimenti base, Sport, Design e Metal. Fin dalla versione d’ingresso ci sono di serie il [glossario slug=”servosterzo”] elettromeccanico, il sistema Start&Stop con recupero dell’energia in frenata, il dispositivo di assistenza alla frenata, gli inserti in alluminio su alcuni comandi interni e i cerchi in lega di alluminio da 15 pollici con pneumatici 185/60 R15.
Salendo di allestimento ci sono l’assetto sportivo, i fendinebbia, il volante e i sedili di disegno sportivo, con questi ultimi dotati di rivestimento in tessuto Progress, i cerchi da 16 pollici e l’Audi drive select (tranne per il 1.4 TDI a tre cilindri).
L’Audi A1 Design offre, tra le altre cose, i gusci degli specchietti retrovisivi esterni e lo [glossario slug=”spoiler”] al tetto in colore di contrasto, i sedili sportivi con rivestimento in tessuto Liga, il sistema d’informazioni per il conducente e i terminali di scarico cromati.
La versione Metal aggiunge infine il colore della carrozzeria metallizzato/perla, la pedaliera sportiva con appoggiapiedi e pedali rivestiti in acciaio inox, oltre all’arco del tetto in colore di contrasto (A1) o il tetto in colore di contrasto (A1 Sportback).
Per chi vuole personalizzare ulteriormente la propria vettura ci sono i pacchetti Media e Sensor. Il primo è disponibile a 1.160 euro e include il pacchetto Connectivity, radio Concert con display a colori da 6,5 pollici separato, sistema d’informazioni per il conducente e volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze con bilancieri per cambio S tronic. Il secondo è acquistabile con un sovrapprezzo di 560 euro e aggiunge alla dotazione il climatizzatore automatico, il sensore luci/pioggia, il sistema di ausilio al parcheggio posteriore e il parabrezza in vetro con fascia in tonalità grigia.
Se vuoi aggiornamenti su Motor Show Bologna inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/gernot-dollner-audi.jpg)
![Audi TT: a Gyor è stato prodotto l’ultimo esemplare dell’iconico modello [FOTO]](https://img.motori.it/0JkOpubATbVHgRm6OdHdlYUnot4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-ultimo-esemplare-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-gyor-motori-elettrici-ppe-3.jpg)
![Audi TT Roadster Final Edition: solo 50 esemplari per il mercato statunitense [FOTO]](https://img.motori.it/ebHvOIIF3CVobVuKOp6HS3wDJCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-roadster-final-edition-6.jpg)