Audi A5 Coupé e Sportback: nuovi motori 3.0 TDI e 2.0 TFSI
Le sportive premium Audi ora anche con il 3.0 TDI da 272 CV e, per Sportback, della variante 218 CV e del 2.0 TFSI 190 CV. Ecco prezzi e allestimenti.
Audi A5 Coupé ed A5 Sportback, le sportive “alto di gamma” per Audi ampliano la propria offerta con l’introduzione, nella nuova lineup di modelli, dell’unità turbodiesel 3.0 TDI da 272 CV.
Il prezzo di listino comunicato in queste ore da Audi parte, rispettivamente, da 58.750 euro (Audi A5 Coupé 3.0 TDI 272 CV) e 58.430 euro (Audi A5 Sportback). Il nuovo (per l’offerta coupé di gamma medio – alta audi) 3.0 TDI viene abbinato al cambio Tiptronic a otto velocità, aggiornato nell’engineering della rapportatura per una ulteriore efficienza nelle fasi di marcia a bassi regimi.
Altrettanto nuovi, per A5 Sportback (la nuova edizione era stata presentata in anteprima lo scorso ottobre al Salone di Parigi), sono lo stesso 3.0 TDI con potenza ridotta a 218 CV (con cambio S Tronic) e l’unità a benzina 2.0 TFSI da 190 CV (cambio manuale o S Tronic). In questo caso, i prezzi di partenza sono 40.430 euro (2.0 TFSI cambio manuale), 42.730 euro (con trasmisisone automatica S Tronic) e 49.930 euro (3.0 TDI 218 CV con cambio S Tronic).
Il nuovo 3.0 TDI di Audi A5 guadagna 27 CV e 20 Nm rispetto all’unità precedente. In termini di valori su strada, indica Ingolstadt, Audi A5 Coupé e Sportback compiono lo scatto da 0 a 100 km/h, rispettivamente, in 5″2 e in 5″3 (0,6 secondi in meno sui tempi i accelerazione delle generazioni precedenti). Riguardo a consumi ed emissioni a ciclo NEDC dichiarati, Audi A5 Coupé si attesta su 4,9 litri per 100 km (con un miglioramento di 1,2 litri rispetto al modello precedente), e 128 g/km nelle emissioni di CO2 (30 g/km in meno). Per la versione Sportback i consumi medi dichiarati sono di 5 litri per 100 km, (riduzione di 1,1 litri), mentre le emissioni di CO2 segnano 131 g/km.
La nuova Audi A5 Coupé, anch’essa svelata in anteprima ufficiale lo scorso ottobre al Salone di Parigi 2016 quale diretta concorrente nei confronti di un “club” di sportive (tutte made in Germany) quali Bmw Serie 4 Coupé e Mercedes Classe C Coupé, è stata introdotta sul mercato portando in dote un deciso rinnovamento estetico e una serie di aggiornamenti powertrain e nelle tecnologie di bordo. Per l’Italia, Audi A5 Coupé – disponibile nei quattro allestimenti “Sport“, “Design“, “Business” e “Business Sport” – offre, di serie, la fanaleria anteriore Xenon Plus e i gruppi ottici posteriori a Led, cerchi da 17″ multirazze, illuminazione interna “ambient” a Led; l’equipaggiamento infotainment comprende il sistema MMI Radio Plus con Bluetooth e porta USB. Non mancano, inoltre, sensore pioggia e crepuscolare, specchietti esterni regolabili, ripiegabili e riscaldabili elettricamente con dispositivo bordo marciapiede e i sistemi di assistenza alla guida: Audi Drive Select, Audi Pre-sense City, comandi vocali, dispositivo di assistenza alla frenata per collisione secondaria, ma anche Emergency Call e Service Call Audi Connect.
La nuova A5 Sportback è, nella filosofia progettuale, una parente stretta dell’ultima generazione di A5, a partire dalla piattaforma comune, ovvero il pianale modulare MLB Evo, realizzato con una lega di acciai e alluminio che consentono di contenere il peso. Rispetto alla sportiva A5 Coupé, il pianale modulare ha permesso di ottenere un “passo” più allungato (2.840 mm rispetto a 2.760), in funzione dell’abitabilità a bordo per conducente e quattro passeggeri e della capienza del bagagliaio, che nel normale assetto di marcia offre 480 litri di volume al vano bagagli e (a richiesta) ne permette l’accesso attraverso il sistema di apertura e chiusura portellone mediante sensori che si affianca al comando elettrico di serie.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: