Renault Megane Grand Coupé, primo contatto
La berlina della Casa d’oltralpe si fa apprezzare per il suo look giovane e dinamico unito ad un’abitabilità ai vertici della categoria.
La Casa del Rombo arricchisce la propria offerta con la Renault Megane Grand Coupé, nome che identifica la versione tre volumi con quattro portiere della nota media d’oltre alpe. Dopo essere state snobbate in Italia per molti anni, le berline compatte stanno ritornando in auge puntando tutto su una clientela giovane e dinamica che risulta stanca dei soliti modelli.
Basata sul pianale della Megane Sporter, ovvero la station wagon, la Grand Coupé misura 4,63 metri di lunghezza e vanta un passo di 2,71 metri, ben 4 cm in più della variante due volumi. Esteticamente la vettura sfoggia il frontale – che si distingue per l’originale firma luminosa a forma di “C” – le fiancate delle altre Megane, mentre la vista posteriore è del tutto nuova e si distingue per il lunotto molto inclinato e dai montanti “spessi” che regalano un particolare taglio dei finestrini dietro, mentre la coda piuttosto corta e spiovente viene esaltati dai gruppi ottici che si sviluppano in senso orizzontale e si uniscono quasi in un unico elemento. La coda compatta non deve però ingannare, perché aprendo il baule ci si trova davanti un grande vano da ben 550 litri, caratterizzato da una forma regolare, ma che non vanta la soglia allineata al piano e non può usufruire di un apertura dall’esterno.
Entrati nell’abitacolo della Grand Coupé troviamo l’ambiente familiare delle altre Megane e un’abitabilità posteriore spaziosa grazie al già citato passo più generoso della versione due volumi. La plancia ha un aspetto molto tecnologico grazie al grande tablet (7 pollici orizzontale e 8,7 pollici verticale) incastonato al centro della console che permette di controllare la maggior parte delle funzioni della vettura, a partire dall’impianto di infotainment R-Link 2 che include i sistemi di connettività con smartphone, la navigazione satellitare e l’impianto audio. Sempre tramite il display è possibile configurare il sistema Multi-Sense con le modalità Eco, Comfort, Sport, Neutral e Perso(nal).
La Grand Coupé risulta declinata esclusivamente negli allestimenti più ricchi denominati ZEN e INTENS: il primo mette a disposizione il tetto panoramico in vetro, i cristalli oscurati ed i cerchi in lega da 17pollici, a cui si aggiungono il climatizzatore automatico bi-zona, il tablet R-LINK 2 da 7 pollici, il cruise control, il sedile conducente regolabile in altezza e con regolazione lombare, l’Hill Start Assist ed i sensori di parcheggio posteriori. A questa dotazione l’allestimento INTENS aggiunge i cerchi in lega diamantati da 18 pollici, il sistema Multi-Sense con Ambient Lighting, l’R-LINK 2 con touchscreen da 8,7 pollici, il riconoscimento della segnaletica stradale con allerta di superamento del limite e il Visio System (Intelligent Keep Line Assistant).
La gamma di motorizzazioni si apre invece con il benzina Energy TCe 130 EDC (130 CV e 205 Nm di coppia) abbinato alla trasmissione automatica a doppia frizione EDC 7 rapporti, seguito dal diesel Energy dCi 110 (110 CV e 260 Nm), proposto con cambio manuale a 6 rapporti o con trasmissione automatica a doppia frizione EDC 6 marce, mentre al top di gamma troviamo il diesel Energy dCi 130 (130 CV e 320 Nm), con cambio manuale a 6 rapporti.
La nuova Renault Megan Grand Coupé sarà protagonista di un Porte Aperte il weekend del 24-25 marzo, mentre il listino partirà da 23.550 euro, relativo alla versione ZEN dCi 110.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: