Jeep Renegade Hyper: nuova serie speciale
Una nuova “special edition” allestita sul crossover compatto dal nome americano ma dall’identità italiana (viene assemblato nelle linee di montaggio FCA di Melfi), che molto ha contribuito, dal debutto europeo avvenuto nell’estate 2014, al “new deal” dell’immagine Jeep nel vecchio Continente e nel nostro Paese in particolare. È Jeep Renegade Hyper, serie speciale che Fiat-Chrysler Automobiles annuncia in queste ore, contestualmente al suo arrivo nella lineup di ingresso alla gamma Jeep.
In occasione del debutto sul mercato, Jeep Renegade Hyper è protagonista di uno spot per la TV, la radio e il cinema, ideato da Leo Burnett, che illustra le peculiarità del nuovo modello in uno scenografico parallelismo con i supereroi Marvel (da Iron Man a Captain America, a Hulk, ciascuno dei quali riflette la propria caratteristica personale con uno degli atout di Jeep Renegade: potenza, agilità, versatilità, e garanzia di sicurezza, che in Renegade si concretizza nell’adozione dei più avanzati sistemi di protezione attiva ed ausilio alla guida) al centro del nuovo film “The Avengers: Infinity War” che uscirà nelle sale cinematografiche mercoledì 25 aprile.
Nel dettaglio, Jeep Renegade Hyper – in vendita a partire da 20.500 euro per la versione benzina 1.4 MultiAir 140 CV: verrà esposta “live” nel weekend Porte Aperte di sabato 21 e domenica 22 aprile – sfrutta quale “base di partenza” le dotazioni e gli equipaggiamenti che fanno parte della declinazione “Longitude” (la seconda variante di gamma sulle cinque che completano l’assortimento Renegade, di recentissimo aggiornamento in chiave Model Year 2018: Sport, la citata Longitude, Business, Limited e Trailhawk).
Di serie, Jeep Renegade Hyper propone il dispositivo infotainment UConnect con funzione navigatore su schermo touch da 8.4” e compatibilità con gli standard Apple CarPlay ed Android Auto (ricordiamo che le proposte multimediali per la gamma Renegade si articolano su tre diverse soluzioni di grandezza per il display, a partire da 5.7”), specifici cerchi in lega da 17”, il climatizzatore automatico, il modulo “Function Pack”, a sua volta comprendente, fra gli altri, gli specchi retrovisori esterni ripiegabili e riscaldabili a comando elettrico, il sistema di ingresso a bordo ed avviamento “Keyless Go” e, ad ottimizzare ulteriormente la versatilità di impiego, il piano di carico posteriore reversibile e regolabile in altezza.
Oltre alla variante MultiAir II benzina da 140 CV (che in gamma si abbina al cambio manuale a sei rapporti oppure automatico DDCT con comando doppia frizione, sempre a sei rapporti), la nuova serie speciale Jeep Renegade Hyper viene proposta in motorizzazione turbodiesel 1.6 MultiJet II da 120 CV (medesimo assortimento e rapportatura di trasmissioni della versione benzina): due delle unità motrici fra le più diffuse nella gamma FCA e Jeep in particolare. Obiettivo dichiarato dai vertici Jeep con l’imminente arrivo della serie speciale Hyper di Renegade è il consolidamento e il raggiungimento di ulteriori quote di mercato per il “compact crossover” del marchio-simbolo dell’offroad “a stelle e strisce”, che nel 2017 ha totalizzato in Italia 37.000 unità vendute (+12% in rapporto al 2016) e, nei primi tre mesi 2018, ha già raggiunto quota 11.000 e un +3% rispetto allo stesso periodo del 2017.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: