Maybach Xenatec Coupé, lusso sfrenato
Da limousine a coupé: una proposta quasi provocatoria per una vettura extra lusso costruita a mano. Costa 675mila euro
Dall’incontro di due aziende tedesche “over the top” nella creazione di vetture speciali – e per clienti speciali – è nata la Maybach Xenatec Coupé. Un’automobile costruita dalle Karosserie Manufaktur Weinsberg – una divisione del Gruppo Xenatec – in collaborazione con la Maybach, azienda nell’orbita Daimler-Benz.
Questa coupé si basa sulla limousine Maybach 57S e offre un’interpretazione più dinamica del super lusso applicato all’automotive stabilendo nuovi standard in termini di esclusività. Ovviamente verrà prodotta in un numero limitato di esemplari e venduta a 675mila euro.
La Maybach Xenatec Coupé è stata disegnata da Fredrik Burchhardt, lo stesso designer che ha creato la Exelero nel 2004, un progetto di collaborazione tra la Fulda Tyre Company e la Maybach. L’obiettivo è stato quello di superare le più alte aspettative, esaudendo i desideri di chi preferisce godere di una Maybach direttamente dal posto di guida.
La trasformazione da limousine a coupé ha coinvolto la carrozzeria e gli interni, mentre la meccanica è rimasta pressoché invariata mantenendo la base Mercedes-Benz con motore V12 biturbo da 5,5 litri e 550 CV. Il corpo vettura è stato completamente ridisegnato per conferire all’auto un aspetto più grintoso. Parabrezza e lunotto sono più inclinati, il tetto è più basso (a richiesta si può ottenere interamente di vetro).[!BANNER]
Nuovi i pannelli porta, così come i parafanghi anteriori e posteriori. La carreggiata posteriore è stata allargata di 20 mm. I cerchi standard sono da 21″, ma sono anche disponibili da 21″.
Neanche a dirlo, ciascun esemplare viene assemblato a mano in Germania secondo i desideri del cliente.
Se vuoi aggiornamenti su Salone di Ginevra inserisci la tua email nel box qui sotto: