Cosa stai cercando?
Cerca

Un salone del camper da record

Di Tommaso Giacomelli
Pubblicato il 23 set 2024
Un salone del camper da record
Numeri da record per il Salone del camper 2024, che ha garantito un apporto di pubblico molto importante, con un balzo avanti rispetto a ieri

Domenica 22 settembre si è conclusa la 15^ edizione del Salone del Camper. L’evento, organizzato da Fiere di Parma in collaborazione con APC (Associazione Produttori Caravan e Camper), è tra i più visitati in Italia in assoluto e si conferma anche quest’anno come la prima fiera di settore in Italia (seconda in Europa) per affluenza: più di 100.000 presenzeoltre 330 espositori, di cui 70 provenienti da 16 Paesi esterioltre 600 veicoli ricreazionali esposti distribuiti su una superficie espositiva totale di 110.000 metri quadri in 5 padiglioni, con un incremento di circa il 4% sia di espositori che di superficie espositiva occupata.

L’Italia è il terzo produttore di camper in Europa, dopo Germania e Francia, e circa il 20% di tutti i camper immatricolati annualmente in Europa ha origine dall’Italia. A questi numeri si aggiungono gli ultimi dati APC (Associazione Produttori Caravan e Camper): nell’ultimo anno (1 settembre 2023-31 agosto 2024) le immatricolazioni dei camper in Italia sono aumentate del 24,34%, mentre in Europa il primo semestre 2024 ha segnato un +9,40%.

L’entusiasmo per il Salone del Camper 2024

“Siamo molto soddisfatti dell’edizione 2024 del Salone del Camper – ha dichiarato Antonio Cellie amministratore delegato di Fiere di Parma – perché i numeri certificano non solo la forza e vivacità del settore, ma anche il sentiment positivo del pubblico. Il Salone si è riconfermato come esposizione di mezzi ricreazionali riconoscibile e affermata nel panorama europeo in un comparto, qual è quello del turismo open air, in cui l’Italia gioca un ruolo importante. La vitalità della manifestazione ha infatti dimostrato – conclude Cellie – che esiste un reale margine di crescita, sia in termini di produzione e vendita di mezzi, sia in sviluppo economico delle destinazioni turistiche che sanno cogliere le potenzialità del turismo open air”.

“Il successo del Salone del Camper è il riflesso dell’enorme interesse degli italiani per camper e caravan: non solo vacanze, ma anche tempo libero e weekend tutto l’anno alla scoperta dei luoghi più belli, della natura, in coppia, con famiglia o con amici – ha dichiarato Simone Niccolaipresidente di APC -. Un turismo esperienziale anche fatto di sport ed eventi enogastronomici un modo di vivere il proprio tempo libero all’insegna della libertà e in grande comfort. Oggi, i camper e le caravan offrono lo stesso livello di comfort di un appartamento, permettendo di viaggiare 365 giorni all’anno”.

I trend del turismo outdoor: territorio, autenticità e sostenibilità fondamentali attrattori

La crescita del settore dipende direttamente dall’alleanza tra il territorio e gli operatori economici, che devono unirsi per trasformare la destinazione in autentico attrattore turistico. Il territorio, soprattutto se fruibile tutto l’anno, gioca un ruolo centrale nella scelta dei camperisti e nella destagionalizzazione. È da ricordare che i veicoli ricreazionali sono mezzi che permettono di vivere l’ambiente tutto l’anno, non solo durante le vacanze stagionali, ma anche nei weekend e negli scampoli di tempo libero.

Il forte legame tra ambiente e camperista definisce infatti il profilo del turista outdoor. Secondo Magda Antonioli, docente di Turismo e Ambiente presso l’Università Bocconi di Milano, intervenuta al convegno “Turismo open air: come svilupparlo nel proprio territorio o per la propria impresa” svoltosi al Salone del Camper 2024, emergono alcuni elementi chiave: il desiderio di vivere l’autenticità e la qualità di un territorio attraverso la natura, i paesaggi, gli itinerari e i borghi; il lusso minimale e il benessere; gli sport all’aria aperta; nuove esperienzialità come l’eco-avventura e il glamping; e soprattutto, l’attenzione alla sostenibilità.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare