Un semplice trucco per evitare il furto dell'auto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/03/cust.jpg)
“Prevenire è meglio che curare”, nel senso che un semplice oggetto da pochi euro può evitarci brutte sorprese. La tecnologia lo suggerisce: come fare per evitare che i “soliti ignoti” ci sottraggano l’auto da sotto il naso? Giungere a “rimedi estremi” non è necessario. Quindi, acquistare una vettura molto vecchia, magari spulciando nelle offerte di modelli non particolarmente appetibili dai “topi d’auto”, o in cattive condizioni come si faceva un tempo per scongiurare qualsiasi “tentazione”, oggi non serve (tanto più che, con le sempre più stringenti normative anti-inquinamento e l’imminente entrata in vigore del nuovo “certificato di revisione auto”, prevista per il prossimo 31 marzo, sarà sempre più difficile circolare al volante di vetture datate).
In questo senso, la tecnologia può venire in nostro aiuto. Come? Approfittando, magari, di un apparecchio che impedisca all’eventuale ladro di “captare” la frequenza della chiave elettronica, amplificandone il segnale e quindi aprire la vettura. La fisica ci viene in soccorso, con l’espediente della Gabbia di Faraday, ovvero qualsiasi contenitore realizzato in materiale conduttore di elettricità, che riesca ad isolare l’ambiente interno (in questo caso: il contenuto, ovvero la chiave elettronica in questione) da qualsiasi campo elettrostatico esterno, a prescindere dall’intensità di quest’ultimo. Il fisico inglese Michael Faraday, già 180 anni fa, dimostrò – con l’impiego di un elettroscopio – che, rivestendo una stanza con del foglio metallico ed applicando dall’esterno una carica ad alta tensione generata da un apparecchio elettrostatico, all’interno della stanza stessa non vi era alcuna carica elettrica.
Tradotta questa sperimentazione in… ambito automotive, ecco svelata la soluzione: per evitare che il segnale della chiave elettronica possa essere “catturato” dal ladro, ci si può dotare di una “custodia Faraday” con blocco del segnale: un materiale di schermatura – alcune custodie impiegano l’oro, si legge nelle inserzioni online – è idoneo al completo blocco della connessione wireless della chiave in pochi secondi.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-80457498.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640456-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640440-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640450.jpg)