Cosa stai cercando?
Cerca

Una Tesla in leasing per 1.200 euro in Usa

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 1 mar 2010
Una Tesla in leasing per 1.200 euro in Usa
La casa californiana propone ai clienti americani un contratto di leasing da 1.200 euro al mese per entrare in possesso di una Tesla. Conviene?

La casa californiana propone ai clienti americani un contratto di leasing da 1.200 euro al mese per entrare in possesso di una Tesla. Conviene?

Tesla Motors ha appena lanciato un nuovo programma di leasing che permette di entrare in possesso di una delle sportive elettriche plug in della casa californiana (vendute al prezzo di oltre 80.000 euro) pagando 1.200 euro al mese.

Il contratto di leasing prevede la consegna immediata delle chiavi di una Tesla Roadster o di una Roadster Sport nuove di zecca in cambio della sottoscrizione di un accordo triennale che preveda una percorrenza massima di 48.000 chilometri e un pagamento di una cifra base di 1.658 dollari (1.200 euro, come detto). Alla fine, il cliente potrà riscattare l’auto e diventarne proprietario pagando una somma pari circa alla differenza tra il prezzo finale e quanto già pagato oppure pagare una “fee” e rescindere il contratto.

In realtà ci sono una serie di spese accessorie non indifferenti: 9.000 euro da versare all’atto della firma e una serie infinta di tasse e balzelli da fare invidia all’Italia. Qualora l’intestatario del contratto di leasing percorresse più dei 48.000 chilometri pattuiti, pagherà circa 1 euro ogni 8 chilometri in più. Considerando che nell’ovest degli Stati Uniti le distanze sono elevate, potrebbe non essere cosa da poco.[!BANNER]

E’ tutto? No, perché al contraente sarà chiesta anche una fee legata al deterioramento della macchina. E se si pensa che la batteria della Roadster dopo 7 anni di utilizzo perde almeno il 40% della sua autonomia per semplice usura, i calcoli sono presto fatti.

Naturalmente dal totale è esclusa l’assicurazione, che per una 2 posti da 248 CV non sarà certo economica, anche in virtù del fatto che questi modelli raggiungono i 100 km/h in meno di 4 secondi partendo da fermo, cosa che fa alzare il premio.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare