Cosa stai cercando?
Cerca

Una world car per conquistare il mondo: ecco la Peugeot 408

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 26 gen 2010
Una world car per conquistare il mondo: ecco la Peugeot 408
Peugeot presenta la sua nuova 408, la berlina nata soprattutto per conquistare quote di mercato nei paesi emergenti

Peugeot presenta la sua nuova 408, la berlina nata soprattutto per conquistare quote di mercato nei paesi emergenti

La linea è decisamente gradevole e ben proporzionata proprio come si addice a una vera world car, ovvero quelle auto che un costruttore propone in più mercati e che, proprio per questa ragione, devono avere il pregio di accontentare un po’ tutti e andare incontro alle esigenze di mercati talvolta assai diversi tra loro.  

Va da sé, quindi, che nel valutare la nuova Peugeot 408 si dovrà tenere conto di questo aspetto, cercando di dare un giudizio sulla vettura senza aspettarsi particolari elaborazioni stilistiche né contenuti esclusivi come invece si trovano spesso nei modelli espressamente dedicati a pochi paesi, quei modelli quasi “cuciti addosso” sui gusti e le tendenze di particolari aree geografiche di cui però la 408 non fa parte.  

Proprio per questo motivo la berlina di Peugeot appare come un modello altamente conformista nonché, almeno in alcuni particolari, in grado di dare la sensazione di “già visto”. È conformista nel design, con un corpo vettura di  4,68 metri di lunghezza e 1,81 metri di larghezza, mentre regala un certo senso di familiarità negli interni, ripresi quasi interamente dalla 308 di cui in realtà pare essere la versione 3 volumi. [!BANNER]

La Peugeot 408 è quindi un modello di sostanza, in grado di offrire un bagagliaio di 526 litri e una dotazione ricca per essere una world car, dato che nel prezzo sono compresi la radio con lettore CD e MP3 con tanto di navigatore satellitare e possibilità di collegare apparecchi USB o Bluetooth. Tra gli optional si trovano invece il cruise control, il sistema di assistenza nei parcheggi, fari bi-xeno, gli airbag frontali e laterali e un cambio automatico a 4 marce dotato di comandi al volante.  

Il lancio avverrà inizialmente in Cina questa primavera, per poi esportare la 408 anche nei mercati emergenti del Sudamerica. In questa fase, i motori inizialmente previsti saranno il benzina 1.6 da 110 CV e 147 Nm di coppia massima e il diesel di 2.0 da 147 CV e 200 Nm di coppia con sistemi di alzata variabile delle valvole e distribuzione a doppio albero a camme in testa.  

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare