Cosa stai cercando?
Cerca

Usa: Corvette, 4.600 euro per vederla nascere

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 14 lug 2010
Usa: Corvette, 4.600 euro per vederla nascere
Usa: Chevrolet dà la possibilità agli acquirenti della Corvette 2011 di partecipare all'assemblaggio del motore, per la modica cifra di 4.600 €

Usa: Chevrolet dà la possibilità agli acquirenti della Corvette 2011 di partecipare all’assemblaggio del motore, per la modica cifra di 4.600 €

Partecipare alla “nascita” della propria supersportiva è davvero un lieto evento. Per la Corvette (in futuro Chevrolet?) addirittura si può partecipare all’assemblaggio del motore. Non si tratta di una “cordiale” esortazione ad arrangiarsi ma un invito a partecipare attivamente, insieme a un supervisore General Motors, all’assemblaggio del motore di una Corvette 2011.

Ecco l’ultima trovata del management del gruppo americano, che ha riservato una piacevole possibilità agli acquirenti della Corvette Z06 o ZR1 del 2011: andare nello stabilimento di Wixom, nel Michigan e mettere la testa sotto al cofano di questo bolide che costa da 60.000 euro in su per assemblare il motore pezzo per pezzo. Il tutto con un piccolo supplemento di 4.600 euro che comprende anche una visita all’interno dell’impianto produttivo.[!BANNER]

Certo, se si trattasse di una qualsiasi utilitaria europea o giapponese, sarebbe dura trovare qualcuno pronto a spendere 9 milioni delle vecchie lire per montare da sé un motore che qualcun altro potrebbe montare al posto tuo senza spendere un centesimo. Ma dato che si parla della Corvette e dei suoi fan – notoriamente appassionati della propria auto – tutto è possibile.

La Chevrolet Corvette, prodotta negli Usa a partire dal 1953, è considerata la vettura sportiva per antonomasia fra gli statunitensi al punto che il governatore del Kentucky ha firmato una legge che proclama questa vettura come auto sportiva ufficiale dello stato.

Nel frattempo, pare stiano nascendo vari siti internet che danno suggerimenti su come assemblare al meglio questo gioiello di meccanica capace di sviluppare fino a 600 cavalli, in base alla versione.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare