USA, frenata d'emergenza di serie nelle auto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/203015.jpg)
La decisione riguarda dieci case automobilistiche, che offriranno questa particolare tecnologia di serie.
Negli Stati Uniti ben 10 case automobilistiche offriranno la frenata d’emergenza, di serie. La tecnologia Automatic Emergency Braking (AEB), verrà offerta da Audi, BMW, Ford, General Motors, Mazda, Mercedes-Benz, Tesla, Toyota, Volkswagen e Volvo ma sarà di serie solo negli Stati Uniti.
Ma come funziona l’AEB? E’ il fornitore TRW a darci una risposta:
“Il sistema AEB può utilizzare un radar a lungo raggio (long-range radar – LRR) o un radar a medio raggio (mid-range radar – MRR), combinato con una videocamera scalabile. La pressione sui freni viene esercitata automaticamente, in modo da fornire, attraverso il servofreno, la massima potenza frenante possibile non appena il guidatore agisce sul pedale. Se la sterzata del guidatore e l’intervento del sistema frenante non sono sufficienti a evitare la collisione, il sistema automatico di frenata d’emergenza applica la massima pressione possibile sui freni per contribuire a ridurre l’impatto. L’intervento finale è realizzato dal sistema ABS, che garantisce la riduzione massima della velocità.”
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640456-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640440-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640450.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/honda-prelude-concept_8-1280x853-1-scaled.jpg)