Usa, Mazda: altro che ibrido, meglio il diesel
![Usa, Mazda: altro che ibrido, meglio il diesel Usa, Mazda: altro che ibrido, meglio il diesel](https://img.motori.it/TnwA3SEsiNCpgJw3szHfwEuLhAE=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/004466.jpg)
Mazda annuncia per il 2012 il debutto del suo diesel in Usa, col nuovo motore Sky-D. Scetticismo fra gli analisti. Sarà una scommessa vincente
Mentre molti costruttori puntano sull’ibrido, Mazda crede nel diesel. Tra i piani tecnologici di mazda, è previsto il debutto negli Stati Uniti per il 2012 di una vettura di classe media a gasolio capace di percorrere 19 km/l.
Un obiettivo che per noi europei non è nulla di eccezionale, ma che in Usa, con la corsa al risparmio iniziata in maniera incisiva, può essere interessante. In America sembrano pronti per una corsa al diesel, come ha confermato, durante il Salone di New York, Jake Fisher, test engineer del portale Consumer Reports: “Gli automobilisti americani, ora, vogliono vetture piccole. Magari anche diesel che consumino poco e che non costino un occhio della testa per la manutenzione. A parte la Volkswagen, sembra che ci sia un timore diffuso, da parte dei Costruttori, di sperimentare la strada del gasolio”.
Il nuovo propulsore Sky-D, presentato in anteprima mondiale lo scorso autunno al Salone di Tokyo e, per l’Europa, a Ginevra, equipaggerà la Mazda6. Takashi Yamanouchi spiega che il progetto è stato attuato solo negli ultimi tempi. Dopo, cioè, avere saputo che né Honda, né Toyota, hanno nei rispettivi taccuini delle priorità lo sviluppo del gasolio negli Stati Uniti: “Questa, per noi, è una opportunità da non perdere, perché ci permetterà di presentarci alla pari con le Case che offriranno delle vetture ibride”.[!BANNER]
Tuttavia, alcuni analisti storcono il naso. Il motivo base è uno solo: negli Stati Uniti, il costo del gasolio è molto vicino a quello della benzina. Il gioco, dunque, non varrebbe la candela: “Almeno fino a quando non si verificherà un notevole divario fra il prezzo della benzina e quello del Diesel“, avverte Jim Hall, responsabile della 2953 Analytics LLC di Birmingham.
Eppure il diesel sembrerebbe andare: nel 2009 c’è stato il debutto della A3 TDI, che l’anno scorso ha vinto il premio di Green Car of the Year e ha contribuito a far salire al 3,7% il volume delle vetture a gasolio negli Stati Uniti.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Mazda: Jeff Guyton premiato agli Automotive News All-Star Awards 2023](https://img.motori.it/ymXmFj9h4vRReRGHvG9oklaFmjs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/jeff-guyton-mazda-north-american-operations.jpg)
![Mazda: oltre 2 milioni di veicoli prodotti con motore rotativo](https://img.motori.it/ltsa74HoHmA6uk-q3shi82r3Z0c=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/mazda-mx-30-e-skyactiv-r-ev.jpg)
![Mazda MX-5: la sportiva è destinata a ricevere una versione elettrica](https://img.motori.it/y7RgmAQkY2i94N0BO7_HvrfOZlc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/mazda-nuova-concept-car-teaser-1.jpg)
![Mazda: Peter Allibon assume un importante ruolo all’interno del brand](https://img.motori.it/pCWtH9CA9-k1SenHw7jqlfmc_iE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/peter-allibon-mazda-europa.jpg)