Usa: richiami in vista per Mini Cooper?
L’autorità Usa Nhtsa per la sicurezza stradale ha iniziato una indagine informale su un possibile difetto al servosterzo della Mini Cooper
Negli Stati Uniti, la Nhtsa ha aperto un’inchiesta sulla Mini Cooper a causa di possibili difetti al servosterzo. Ciò che ha fatto partire le verifiche dell’ente federale che si occupa della sicurezza stradale sono state le lamentele ricevute da 54 proprietari di altrettanti esemplari e diverse segnalazioni di automobilisti che, improvvisamente, avevano sentito che lo sterzo era diventato duro e poco maneggevole e, in alcuni casi, aveva portato chi era al volante ad avere seri problemi a mantenere in assetto il veicolo.
Secondo una prima sommaria indagine effettuata dagli ingegneri della severa autorità d’oltre Atlantico, il difetto potrebbe riguardare il mancato funzionamento della pompa del servosterzo.[!BANNER]
Il problema – sempre che di problema si tratti, visto che non c’è nessuna sentenza ufficiale – potrebbe riguardare i circa 80.000 esemplari commercializzati negli Stati Uniti nel 2004 e nel 2005.
Matt Russell, portavoce di Bmw nord America (il brand proprietario di Mini), ha detto che il costruttore è a conoscenza dell’inchiesta ma non ha ancora ricevuto una formale notifica in tal senso da parte dell’Nhtsa.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto: