Mazda 6: in Usa richiamo a causa dei... ragni
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/008311.jpg)
In America, 65.000 Mazda 6 sono state richiamate perché grossi ragni potrebbero aver ostruito un tubo della benzina.
In America i proprietari di 65.000 Mazda 6 (50.000 negli Stati Uniti e 15.000 tra Canada, Porto Rico e Messico) sono stati avvisati di riportare la propria auto dal concessionario per un motivo alquanto insolito: dei grandi ragni (delle dimensioni di una moneta) si sarebbero insediati – e insidiati – nel tubo della benzina con potenziale pericolo di ostruzione del passaggio del carburante. Senza contare che le ragnatele di questi “Cheiracanthium inclusum” potrebbero impedire o limitare anche il passaggio dei gas di scarico.
Per individuare le cause di tale problema, che si sarebbe verificato oltre oceano in una ventina di casi, sono stati scomodati entomologi e investigatori, secondo cui il problema si sarebbe verificato prima ancora che i tubi fossero inviati alla catena di montaggio. E si sarebbe acuito dato che queste aracnidi amano il profumo della benzina e trovino in questi condotti dei luoghi perfetti dove annidarsi.
C’è però un caso che lascia perplessi i rappresentanti dell’Nhtsa, l’autorità federale Usa per la sicurezza nei trasporti: tale ragno sarebbe stato trovato a 2 anni dalla consegna del veicolo. Cosa che suggerisce che l’inconveniente sia dovuto a in ingresso “clandestino” quando il veicolo era posteggiato. I dirigenti Mazda sono già al lavoro per cercare di istruire i concessionari su come risolvere tale problema.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/jeff-guyton-mazda-north-american-operations.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/mazda-mx-30-e-skyactiv-r-ev.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/mazda-nuova-concept-car-teaser-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/peter-allibon-mazda-europa.jpg)