Valentino Rossi brilla alla 12h di Bathurst con il Team WRT
Il podio più entusiasmante del 2025 è stato firmato dal leggendario Valentino Rossi, protagonista assoluto della spettacolare 12h Bathurst. Con la sua performance sulla BMW #46, il campione di Tavullia ha contribuito alla straordinaria doppietta del Team WRT, consolidando la loro posizione di vertice nell’Intercontinental GT Challenge.
La competizione, svoltasi sul celebre circuito australiano, ha visto trionfare la BMW M4 GT3 #32, guidata magistralmente dai fratelli Van Der Linde e Augusto Farfus. Grazie a una strategia impeccabile, il trio è riuscito a mantenere la leadership nonostante le sette interruzioni causate dalla Safety Car, dimostrando una gestione tattica senza pari.
Non meno emozionante è stata la gara dell’equipaggio di Valentino Rossi, completato da Raffaele Marciello e Charles Weerts. Dopo aver temporaneamente conquistato la testa della corsa a causa di un problema tecnico della vettura gemella, una penalità per un’infrazione durante la Safety Car ha complicato la loro gara. Tuttavia, grazie a una rimonta spettacolare guidata da un eccezionale Marciello, il team ha conquistato il secondo posto, superando nel finale la Mercedes di Gounon.
Questo risultato segna la terza vittoria consecutiva per il Team WRT in questa stagione, un traguardo che sottolinea il loro dominio nel panorama del motorsport GT. Vincent Vosse, Team Principal, ha descritto il successo come il coronamento di un lungo percorso verso la vittoria su uno dei circuiti più impegnativi del mondo.
Rossi, visibilmente soddisfatto, ha elogiato il fascino e la difficoltà del tracciato di Bathurst, sottolineando quanto sia necessario un lungo periodo di apprendimento per padroneggiarlo. Anche Marciello, pur felice del podio, ha espresso il desiderio di tornare per puntare alla vittoria su questo storico circuito.
La doppietta assume un significato speciale anche per i vincitori: per Farfus rappresenta l’ingresso nell’albo d’oro della manifestazione, mentre per Kelvin Van Der Linde segna un ritorno trionfale nel Team WRT, reso ancora più dolce dalla condivisione del successo con il fratello.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto: