Vendite di febbraio: la Ford “tiene”
Quota di mercato europea incrementata in Febbraio dello 0,8 per cento. Il merito è in gran parte della nuova Fiesta
.
La Fiesta è la “salva Ford” di questo primo scorcio del 2009. Grazie ai suoi 27.900 esemplari immatricolati sulle 117 mila nuove Fiesta vendute dal momento del lancio avvenuto lo scorso agosto, la Casa dell’Ovale blu, a febbraio, ha incrementato la sua quota di mercato dello 0,8 % nei 19 principali mercati Euro nei quali è presente.
Più nel dettaglio, la quota della Ford è aumentata in 15 mercati su 19. Solo Irlanda, Norvegia, Portogallo e Spagna hanno registrato (ci si riferisce sempre a febbraio) un calo. Sul podio delle Ford preferite in Europa, dopo la nuova Fiesta si sono classificate la Focus (20.800 esemplari venduti) e il Transit (7100).
Un buon risultato è stato raggiunto dalla Ford Germania: il mercato tedesco ha affrontato bene la negativa situazione economica generale. Anche grazie a notevoli incentivi per la rottamazione, in Germania le Ford vendute, il mese scorso, sono state 21 mila, con un rialzo del 43,7 % (pari a 6400 unità) rispetto a febbraio dell’anno scorso.
Nel calo generale di vendite che si è registrato in Italia, la marca di Detroit è stata la preferita fra i costruttori esteri. Anche da noi, la più venduta è la nuova Fiesta. Questo valore si riferisce al rendiconto del mese scorso, rispetto allo stesso mese del 2008. Con questo risultato, la Ford si è attestata a quota 8,5 %. E però, in totale le vendite Ford, con 91.100 unità, hanno conosciuto una flessione del 14,2 % (valore sempre riferito al mese di Febbraio 2008), pari a 15 mila unità.
Valore relativo, se si considera che nei 19 mercati Euro la percentuale di vendite (Febbraio 2008 – febbraio 2009) è calata del 20,1 per cento. Insomma: per la Ford, la Fiesta rappresenta un’ancora di salvezza: “”Siamo entusiasti, ma non sorpresi, di vedere che la nuova Fiesta sta registrando performance tanto positive sul mercato, soprattutto alla luce dell’attuale congiuntura economica”, ha dichiarato Ingvar Sviggum, vice presidente Marketing, Vendite e Servizio di Ford Europa.
“In questo mese sono stati molti i dati positivi, soprattutto in Germania, dove le vendite di Ford sono in rialzo di 21.000 unità, pari a +43,7%, rispetto allo scorso febbraio, grazie prevalentemente agli incentivi alla rottamazione. Tuttavia, il trend generale è comunque caratterizzato da un calo generalizzato delle vendite nell’intero settore. Faremo quanto possibile per continuare a essere competitivi”, ha quindi concluso il numero uno di Ford Europa.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: