Vendite in calo a gennaio, Fiat a -20%
Mercato europeo in flessione secondo i dati Anfia. L’Italia registra un calo del 20,7% e così la Casa del Lingotto. Spagna e Grecia fanno anche peggio
Non comincia affatto bene il 2011 per il mercato automobilistico europeo. Secondo gli ultimi dati diffusi da Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) nel mese di gennaio le vendite sono calate complessivamente dell’1,1% rispetto allo stesso periodo del 2010, attestandosi a quota 1,072 milioni di auto.
Male in particolare la performance registrata dal nostro paese: -20,7%. Peggio di noi solo la Spagna che ha portato a casa un -23,5%. Un po’ più contenuta la flessione della Gran Bretagna a quota -11,5%. Altra musica invece per la Germania che ha registrato un +16,5% con 211mila auto nuove immatricolate, seguita dalla Francia (+8,2%) con 185mila vetture, e dall’Olanda (+20%) con 75mila unità.
Volano paesi come Lituania ed Estonia (+126% e +118%), mentre la performance in assoluto più negativa è della Grecia (-63%). Nel nostro Paese in particolare Fiat ha registrato un -20,1%, flessione dovuta alla mancanza degli incentivi sui veicoli a basso impatto ambientale che avevano invece sostenuto le vendite del gruppo italiano nel gennaio scorso.
A gennaio Fiat Automobiles ha immatricolato 80mila vetture, attestandosi al 7,5% del market share contro il 9,2% dell’anno precendente. La stessa Fiat però va bene fuori dai confini nazionali. In Francia ad esempio le vendite sono cresciute del 11,4%, ma anche in Olanda, con un plus del 73,8%.[!BANNER]
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: