Cosa stai cercando?
Cerca

Verona Legend Cars: al via l'edizione 2017

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 3 mag 2017
Verona Legend Cars: al via l'edizione 2017
La terza edizione del Verona Legend Cars ospiterà ben 1350 auto storiche, inoltre vedrà lo svolgersi de "La Sfida dei Campioni" e un focus sull’auto elettrica.

La terza edizione del Verona Legend Cars ospiterà ben 1350 auto storiche, inoltre vedrà lo svolgersi de “La Sfida dei Campioni” e un focus sull’auto elettrica.

Venerdì 5 maggio aprirà i battenti l’atteso Verona Legend Cars 2017, terza edizione dell’evento dedicato al mondo dell’automobile che quest’anno verrà proposto in una inedita formula capace di racchiudere in una sola kermesse la passione per le auto storiche, l’emozione dei rally, senza tralasciare uno sguardo al futuro  dell’auto elettrica.

Nell cornice della Fiera di Verona che si snoda in un’area di ben 90mila metri si potrà ammirare uno dei più grandi mercati dell’auto storica in Europa, ma anche la Sfida dei Campioni capitanata da Miki Biasion, ovvero  una tra le più straordinaria gare ad inseguimento tra i campioni del Mondiale mai organizzate in una kermesse fieristica. Infine si potrà partecipare ad un focus sull’auto elettrica grazie alla presenza di due giganti del settore come Tesla e Smart.

Tra le 1350 auto storiche presenti all’evento si potranno apprezzare da vicino le splendide Jagua E, una sfilza di Porsche 911 e ancora le berline teutoniche Mercedes e Bmw, le sportivissime Ferrari, Maserati, ma anche Lancia e Alfa Romeo, senza dimenticare le storiche DS e MG. Non mancheranno  eventi   importanti come  il raduno delle Alfa Giulia che si terrà il 6 maggio, ma anche lo stand Ferrari che ospiterà all’esemplare scelto dai Musei Ferrari per celebrare i 70 anni del Cavallino Rampante e i celebri simulatori di Formula 1.

Grazie all” Abarth Main Sponsor su una pista lunga 1 chilometro per 15mila metri quadri, ben 8 grandi piloti rally parteciperanno alla prima edizione de “La Sfida dei Campioni”. La competizione vedrà la partecipazione di leggende del calibro di Miki Biasion, Markku Alén, Juha Kankkunen, Alex Fiorio, Francois Delecour, Lucky Battistolli, Piero Liatti e la giovane promessa italiana al Campionato del Mondo Fabio Andolfi. Nella  due giorni di inseguimenti, vedremo sfrecciare mitiche automobili da corse di ieri e di oggi, come ad esempio: Lancia Delta Integrale e Lancia Rally 037, oppure le  contemporanee Abarth 124 e 695 Rally.

Alla Fiera di Verona si avrà anche la possibilità di toccare con mano il futuro dell’auto elettrico per merito dell’impegno di Tesla che “elettrificherà” l’evento con le sue Model S e Model X, sarà inoltre presente   la nuova generazione di batterie Powerwall 2 per l’immagazzinamento dell’energia fotovoltaica. Si tratta di futuristiche batterie al litio, alte 115 cm, larghe 75 e spesse appena 15 che raddoppiano la capacità rispetto al modello precedente, inoltre permettono di stoccare  l’energia raccolta durante il giorno per poi utilizzarla nelle ore notturne senza bisogno di utilizzare la rete elettrica. Smart sarà invece protagonista con una selezione di special edition per celebrare i 15 anni della sportiva Smart Brabus e la collaborazione con il preparatore di Bottrop.

 

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare