Via gli scarpini per indossare tuta e casco, l'ex calciatore debutta con Porsche in Formula E
![Via gli scarpini per indossare tuta e casco, l'ex calciatore debutta con Porsche in Formula E Via gli scarpini per indossare tuta e casco, l'ex calciatore debutta con Porsche in Formula E](https://img.motori.it/FQY4ofCn2VrRCkp6VFOVQ3ZwclY=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Sergio-Aguero-Formula-E.jpg)
“Una seconda vita nello sport non si nega a nessuno.” Questo detto sembra perfettamente adattarsi a Sergio Aguero, ex campione del calcio mondiale che, a 37 anni, si prepara a un nuovo debutto: quello nel mondo della Formula E. Dopo aver lasciato il calcio a soli 33 anni per problemi cardiaci, l’argentino si lancerà al volante della sofisticata Porsche 99X Electric durante le Evo Sessions di Miami, previste per il 5 e 6 marzo.
L’evento, che si preannuncia spettacolare, vedrà 11 celebrità sfidarsi su un tracciato appositamente progettato. Per Aguero, il percorso di preparazione è intenso: include sessioni al simulatore, prove su strada con vetture Porsche e allenamenti negli e-sports, il tutto sotto la guida esperta di Pascal Wehrlein, pilota di punta del team Porsche Formula E.
Florian Modlinger, direttore del programma Porsche Formula E, ha sottolineato l’impegno richiesto per trasformare un atleta di uno sport completamente diverso in un pilota competitivo. Una sfida che coinvolge sia il team tecnico che il pilota stesso, dimostrando quanto sia ambizioso questo progetto.
Per Aguero, questa nuova avventura non è solo una sfida sportiva, ma anche un sogno che si realizza: collaborare con un marchio leggendario come Porsche, che ammira sin da bambino. Le Evo Sessions rappresentano inoltre una strategia per promuovere la Formula E (qui il calendario della stagione 2025), un campionato che unisce tecnologia avanzata e sostenibilità ambientale, attirando nuovi appassionati grazie alla presenza di celebrità come l’ex calciatore.
Con un palmares ricco di successi, Aguero porta nel motorsport la stessa determinazione che lo ha reso una leggenda sui campi da calcio. La sua partecipazione dimostra come sia possibile reinventarsi e affrontare nuove sfide, anche dopo una carriera sportiva straordinaria.
Se vuoi aggiornamenti su Formula E inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Formula E: svelato il calendario completo della 10ª stagione](https://img.motori.it/206xiWebgaCsbR1qX3neCpRBAWQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/formula-e-stagione-10-1.jpg)
![DS Automobiles: il brand francese dà inizio alla sua stagione 2024 di Formula E](https://img.motori.it/-qAYPaaGU0phxfiquTXcgWQoTsw=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/ds-e-tense-fe23-formula-e-2024.jpg)
![DS E-Tense FE23: presentata la nuova livrea per la 10ª stagione di Formula E](https://img.motori.it/CkwooGSU-Xi7jaYgjN_DgFnt2X0=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/ds-e-tense-fe23-nuova-livrea.jpg)
![Maserati annuncia la line-up per la 10ª stagione di Formula E](https://img.motori.it/9pxje4wFtnniHNUeByRFdo7bovc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/maserati-msg-racing-stagione-10-formula-e-5.jpg)