F1: via quel codice a barre dalle Ferrari
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/004847.jpg)
Secondo la FIA il codice a barre posto sulla Ferrari F10 era una pubblicità occulta di una marca di sigarette. La Casa lo toglie ma non è d’accordo
La Ferrari ha deciso di togliere dalle sue auto di Formula 1 quella che è stata ritenuta pubblicità “subliminale” di aziende di tabacco. La decisione è arrivata dopo pressioni ricevute dal suo ex presidente Luca di Montezemolo da parte dell’organizzazione e da parte dei governi inglese e spagnolo, che ritenevano inopportuni questi codici a barre posti sulle F10 al Gran Premio di Barcellona.
Una nota divulgata dalla scuderia italiana precisa che “avendo chiarito la nostra posizione con Philip Morris International, abbiamo deciso di modificare la livrea delle nostre auto a partire dal prossimo circuito spagnolo. Questa decisione è stata presa per mettere a tacere tutte le voci che insinuavano che il codice a barre posto sulla carrozzeria si riferisse a una marca di sigarette, anche se non è vero. Preferiamo concentrarci sulle gare e non su questi argomenti inutili. Alcuni articoli di giornale hanno addirittura insinuato che alcuni motivi grafici che compaiono sulla monoposto di Formula 1 richiamino il logo Marlboro e che, addirittura, il colore rosso che contraddistingue le nostre vetture sia una forma di pubblicità del tabacco”. In Formula 1, lo ricordiamo, la pubblicità delle aziende di tabacco è stata bandita a partire dal 2005.[!BANNER]
In risposta alle pressioni, Montezemolo ha detto di ritenere questa protesta abbastanza ridicola e sterile: “Tutto verte sul fatto che il colore rosso o un disegno grafico che mostra un codice a barre possa indurre la gente a fumare. Penso ci siano cose più importanti di cui parlare”.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ferrari-render-2024.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/new-ferrari-v12-ext-06-design-red-media-1024x768-1.jpg)
![Ferrari 296 GTB Assetto Fiorano: cinque esemplari ispirati alla F2004 [FOTO]](https://img.motori.it/KvIcwFJZMCHt7QKbHBS503ZVIz4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ferrari-296-gtb-assetto-fiorano-hungaroring-7.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/03/nor5730.jpg)