Cosa stai cercando?
Cerca

Via libera alla legge per rottamare i veicoli sotto fermo amministrativo

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 28 mar 2025
Via libera alla legge per rottamare i veicoli sotto fermo amministrativo
Approvata dalla Camera una legge che consente la demolizione dei veicoli inutilizzati con fermo amministrativo. Passo avanti per l'ambiente

La Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità una proposta di legge che segna una svolta nel decoro urbano italiano. La nuova normativa, denominata legge veicoli abbandonati, permetterà di cancellare dal PRA e demolire oltre 3,5 milioni di veicoli inutilizzati attualmente sotto fermo amministrativo. Questa misura rappresenta una risposta concreta ai problemi di degrado che affliggono numerose aree urbane e periferiche del Paese.

Cosa dice la riforma

Il cuore della riforma è una procedura semplificata: sarà sufficiente la certificazione di un pubblico ufficiale sull’inutilizzabilità del mezzo per procedere alla sua rimozione. Gaetana Russo, di Fratelli d’Italia e prima firmataria dell’iniziativa, ha sottolineato come “questa problematica sia molto diffusa nei nostri territori, dove cittadini e amministratori locali si trovano impotenti di fronte a veicoli incidentati che non possono essere smaltiti a causa di vincoli burocratici”.

La normativa introduce inoltre sanzioni più severe per chi tenta di aggirare le regole della rottamazione, evidenziando l’impegno per una maggiore sostenibilità ambientale. Andrea Casu del Partito Democratico ha definito i veicoli abbandonati “monumenti al degrado”, rimarcando l’importanza di questa misura per la riqualificazione degli spazi pubblici.

Consenso trasversale

Significativo il consenso trasversale raggiunto in Parlamento. Domenico Furgiuele della Lega ha elogiato l’iniziativa come esempio di collaborazione tra forze politiche su temi di interesse collettivo. Con questa legge, l’Italia compie un passo avanti verso un miglior decoro urbano e una maggiore sostenibilità ambientale, affrontando un problema che da anni compromette la qualità degli spazi pubblici in molte città.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare