Vince una Ferrari alla lotteria ma dà un calcio alla fortuna: non la vuole
![Vince una Ferrari alla lotteria ma dà un calcio alla fortuna: non la vuole Vince una Ferrari alla lotteria ma dà un calcio alla fortuna: non la vuole](https://img.motori.it/OUekU-v3di4Xsgfzm0eu3Sl5iWA=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/ferrari_488_gtb_71.jpg)
La fortuna, si sa, può essere imprevedibile, ma a volte colpisce con una precisione sorprendente. È il caso di Gatis Ruiga, un uomo originario di Guernsey, che con una puntata di soli 19 pence – appena 24 centesimi di euro – si è aggiudicato una straordinaria Ferrari 488 del valore di 175.000 euro partecipando a un vincita concorso online.
Dice di no alla Ferrari
Questa berlinetta, capolavoro di ingegneria italiana, è spinta da un possente motore V8 biturbo da 3.9 litri, capace di erogare ben 670 CV. Con una velocità massima di 330 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi, rappresenta un simbolo di lusso e prestazioni eccezionali. Tuttavia, per quanto desiderabile, il possesso di un’auto di lusso come questa può rivelarsi un impegno gravoso, e Ruiga lo ha capito bene.
Invece di tenere l’iconico bolide di Maranello, Ruiga ha scelto di convertire il premio in denaro, destinandolo a scopi più pratici: avviare una compagnia di taxi e saldare il mutuo della casa. Una decisione che sottolinea come, a volte, rinunciare a un sogno possa significare realizzarne uno più importante e concreto.
Una sportiva che è come un sogno
La Ferrari, in particolare la 488, presentata al Salone di Ginevra nel 2015 come erede della 458 Italia, è un’auto che porta con sé non solo un prezzo elevato, ma anche costi di gestione, manutenzione e assicurazione che spesso superano le possibilità di molti. Ruiga, con la sua scelta pragmatica, ci ricorda che il vero lusso sta nel migliorare la propria vita in modo tangibile.
Nonostante la sua esperienza come proprietario di una Ferrari sia stata fugace, Gatis Ruiga ha vissuto un momento che molti appassionati possono solo sognare, trasformando un colpo di fortuna in un’opportunità di crescita personale e professionale. Una storia che ci invita a riflettere sul valore reale dei nostri sogni e su come possiamo dar loro forma nella realtà.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Nuova Lancia Ypsilon sceglie una star del Festival di Sanremo come testimonial](https://img.motori.it/hTvCAIji1QA6w3X201UeXKinbmY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635342.jpg)
![Maserati Biturbo, questo restomod riaccende la passione per il Tridente](https://img.motori.it/e5QkR5xPIX461Btu2jfieNvj4Ho=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/modenarestomod-scaled.jpg)
![Fleximan, il ritorno: distrutto l'autovelox da 365.000 euro di multe](https://img.motori.it/HmEhwv_K5P5q8CwfiL-1VD8Bh7s=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635257.jpg)
![L'auto del Festival di Sanremo è pronta a farsi conoscere](https://img.motori.it/f3gq5IfU_SGylmmVgGdZo36jCiw=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/csa08-image-1--scaled.jpg)