Cosa stai cercando?
Cerca

Visio.M Concept: nuova citycar elettrica

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 23 ott 2014
Visio.M Concept: nuova citycar elettrica
All'eCarTec di Monaco di Baviera viene presentata Visio.M Concept, prototipo a zero emissioni alla quale hanno contribuito Daimler - Benz e Bmw.

All’eCarTec di Monaco di Baviera viene presentata Visio.M Concept, prototipo a zero emissioni alla quale hanno contribuito Daimler – Benz e Bmw.

Da tempo, negli ambienti scientifici si vociferava dello
sviluppo di una concept elettrica
interamente made in Germany: un progetto – finanziato dal Ministero
tedesco dell’Istruzione e della Ricerca
– che vedeva il coinvolgimento di
diverse comunità scientifiche. Il
risultato è stato presentato in questi giorni ad eCarTec, rassegna dedicata alla mobilità eco friendly che si conclude oggi a Monaco di Baviera. Si tratta di Visio.M Concept, prototipo viaggiante di citycar elettrica a due posti, creata con l’obiettivo di produrla in serie a un prezzo concorrenziale rispetto a una “cittadina” a benzina.

La Visio.M Concept,
prodotta dalla partnership di una ventina di Dipartimenti scientifici della Tum (Technische Universitaet Muenchen) con una dozzina di aziende (fra le quali il Gruppo Daimler – Benz e Bmw), è la prefigurazione di una vettura da città che risponde a tre
requisiti fondamentali: efficienza, economia, sicurezza.

Riguardo alla motorizzazione,
la Visio.M Concept viene
equipaggiata con un piccolo motore
elettrico
da 20 CV. Un’unità non certo “esuberante”, tuttavia questa è una
precisa scelta operata dal team di progettisti: la Visio.M Concept deve alla leggerezza
del corpo vettura
e, di conseguenza, al suo peso piuma (appena 530 kg: va
ricordato che nella realizzazione pratica ha “sforato” di oltre un quintale:
nei progetti, la massa della Visio.M Concept era di 400 kg; in ogni caso,
risulta del 40% più leggera della Smart Electric Drive che ferma la bilancia a 900 kg), oltre che a una precisa ricerca
di efficienza aerodinamica, i suoi
principali atout, che si riflettono nelle prestazioni
e nell’autonomia. La velocità massima è infatti di 120 km/h,
e l’autonomia indicata dai
progettisti – il motore elettrico
viene alimentato da un pacco batterie
agli ioni di litio
da 3.5 kWh che possono essere ricaricate attraverso una comune
“presa” domestica
in circa tre ore e mezza – è di 160 km con due passeggeri
e i bagagli a bordo.

Del resto, la struttura
della Visio.M Concept è improntata
alla massima attenzione ai pesi,
ottenuta attraverso l’impiego di materiali
ultraleggeri
, come la plastica
rinforzata con fibra di carbonio
e l’alluminio
per la cellula abitacolo e il tetto. Inoltre, la finestratura è in policarbonato
(che pesa la metà del vetro), mentre la soluzione scelta per il riscaldamento dell’abitacolo sfrutta il
calore generato dal funzionamento del motore elettrico in aggiunta a un riscaldatore a etanolo, che non prende
energia dalla batteria. Dal punto di vista aerodinamico,
la Visio.M Concept viene dichiarata
per un Cx di appena 0,24, mentre la
parte frontale misura soltanto 18,19 metri quadri. Ad aiutare l’efficienza
della Visio.M Concept contribuiscono
gli pneumatici a bassa resistenza al
rotolamento
e un sistema Torque
vectoring
studiato per distribuire le forze di trazione e frenatura in
maniera uniforme al retrotreno, in maniera da raddoppiare (rispetto a
un’ipotetica vettura di pari classe) il recupero
di energia
nelle fasi di frenata.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare