Volkswagen Golf 7 eletta Auto dell’anno 2013
La creatura di de’Silva conquista il titolo
In occasione del Salone di Ginevra la Volkswagen Golf 7 è stata eletta Auto dell’anno 2013, mettendo in riga una schiera di avversarie di primo livello, ma non si è accontentata di vincere, ha stravinto, conquistando quasi il doppio del punteggio raggiunto dalla seconda classificata, la Toyota GT 86 che gareggiava insieme alla gemella Subaru BRZ.
>> Guarda le immagini dello stand Volkswagen a Ginevra
La lista dietro di lei però vanta presenze molto importanti come la Volvo V40, la Ford B-Max, ma anche vetture dai contenuti interessanti come la Renault Clio, la Peugeot 208 e la Hyundai i30. Non solo, a contenderle il premio c’era anche la compatta premium più apprezzata degli ultimi tempi, ovvero l’affascinante Mercedes Classe A, con tutto il suo carico d’innovazione stilistica.
Evidentemente, l’innovazione nel solco della tradizione – voluta da Walter de’Silva, capo del design del Gruppo VW, che al tempo aveva dichiarato quanto la Golf non lo facesse dormire di notte – ha colto nel segno ed ha ottenuto l’effetto sperato. Così, se il mercato continua a premiare la compatta di Wolfsburg, giunta alla settima generazione, anche la critica l’accoglie a braccia aperte elogiando l’evoluzione della nuova piattaforma nascosta da un corpo vettura più leggero ma non troppo diverso da quello delle vetture precedenti.
Con l’arrivo delle versioni GTI, GTD e wagon, la Golf 7 è destinata a crescere ancora, ma il suo cammino non ne vuole proprio sapere di arrestarsi visto che sono attese anche le varianti ibrida plug-in, a metano e forse elettrica.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto: