Golf 7: ibrida ed elettrica
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/012206.jpg)
Volkswagen Golf 7: le versioni ibrida ed elettrica ampliano ulteriormente la scelta nella gamma della compatta tedesca.
Giungono nuove indiscrezioni sulla Volkswagen Golf 7, la nuova generazione della due volumi tedesca da sempre ai vertici delle classifiche di vendita in Europa che arriverà sul mercato nei primi mesi del 2013 con l’obiettivo di essere all’altezza delle progenitrici.
Le indiscrezioni odierne sono l’ennesima conferma che, grazie all’adozione della nuova piattaforma modulare MQB (la stessa che darà vita ad altri modelli del gruppo Volkswagen, tra cui la futura Audi A3), la nuova Golf 7 sarà offerta anche in una versione a trazione integrale, mentre pianale e altre parti del modello saranno caratterizzate dall’utilizzo dell’alluminio per contenere il peso e non incidere troppo su consumi, emissioni e prestazioni.
Ibrida, elettrica, a metano
E proprio in tema di prestazioni e rispetto ambientale sono arrivate quelle che forse potrebbero essere definite le novità più interessanti tra le indiscrezioni odierne, cioè quelle relative ai motori che troveranno posto sotto il cofano della Volkswagen Golf 7.
A tal proposito le voci insistono sulla presenza di una Golf ibrida plug-in capace di consumare 4,7 litri ogni 100 chilometri offrendo una potenza di circa 240 cavalli, a cui si aggiungerebbero una versione totalmente elettrica e una alimentata a metano.
Downsizing per i motori tradizionali
Il capitolo motori offrirà invece diverse unità a benzina di cubatura minore rispetto al passato, in linea con la filosofia del downsizing, una gamma composta da un’unità di 1,4 litri da circa 140 cavalli, mentre al top ci saranno le unità da 1,8 e 2 litri. L’offerta diesel vedrà la presenza di un 2.0 sovralimentato da 180 cavalli che diventano 220 nella versione potenziata destinata alla versione GTD.
Alcune novità riguarderanno anche la futura Volkswagen Golf GTI, per la quale i tecnici pensano al 2.0 benzina da circa 260 cavalli e ad un miglioramento dello sterzo, il quale dovrà offrire sensibilità e precisione di guida per rendere notevolmente più piacevole la variante sportiva della compatta tedesca.
La dotazione comprenderà infine gli ammortizzatori con controllo dinamico del telaio, il cruise control adattativo, il sistema di rilevazione della stanchezza del guidatore, i sensori di parcheggio, uno schermo touchscreen sistemato a centro plancia per la gestione di tutte le funzioni multimediali e il sistema di parcheggio semiautomatico.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/04/volkswagen-idcode-concept-2024-1280-01.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/scout-motors-ev-teaser.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/volkswagen-golf-classic-5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/andreas-mindt-volkswagen.jpg)