Cosa stai cercando?
Cerca

Volkswagen Golf: arriva la GTI TCR

Di Tommaso Giacomelli
Pubblicato il 23 ago 2018
Volkswagen Golf: arriva la GTI TCR
Sarà forse l'ultima serie speciale, sportiva, di questa generazione. Sotto al cofano monterà un motore di 2.0 litri da 290 CV capace di raggiungere prestazioni molto interessanti.

La Volkswagen Golf settima generazione è arrivata nelle nostre concessionarie oltre sei anni fa, nel 2012, e nel luglio del 2019 si appresterà a lasciare il posto all’ottava serie di Golf, che sarà più brillante, più leggera e tecnologica. Nel frattempo però qualcosa bolle ancora in pentola e da Wolfsburg sono pronti a regalare un’ultima strabiliante versione di questa leggendaria berlina compatta. Stiamo parlando della Golf GTI TCR, una serie speciale ispirata al campionato TCR, una disciplina a cui partecipano le versioni modificate di auto stradali e di cui fa parte anche la Golf.

Si potrebbe dire che la versione GTI TCR sarà il canto del cigno di una settima generazione di Golf che è piaciuta ad ogni latitudine. Il progetto di questa serie speciale è stato mostrato a maggio in occasione del raduno Wörthersee (il più grande raduno di Golf al mondo, che avviene in Germania), ma secondo le anticipazioni raccolte dal settimanale inglese Auto Express, la Casa tedesca sarebbe quasi pronta a far partire le vendite: l’arrivo nei concessionari è preventivato entro fine 2018.

La Volkswagen Golf GTI TCR dovrà vedersela con rivali agguerrite come Seat Cupra R, Honda Civic Type R e Renault Megane RS. Per farlo al meglio disporrà di un motore 2.0 TSI derivato dalla Golf GTI Performance, ma invece di sviluppare 245 CV la sua potenza potrebbe raggiungere i 290. Le prestazioni saranno strepitose, con un pacchetto sportivo capace di regalare emozioni a trecentosessanta gradi. Su questa versione verrà utilizzato il cambio automatico con doppia frizione a 7 marce, mentre la trazione resta sulle ruote anteriori, a differenza di quanto visto sulla Golf R da 310 CV che ha la trazione integrale. La Golf GTI TCR avrà di serie un equipaggiamento di tutto riguardo, con nuovi cerchi in lega di 18″, un sistema di raffreddamento potenziato, l’impianto di scarico sportivo e il piccolo alettone posteriore, capace di incollare l’auto a terra sfruttando i flussi d’aria. Le prestazioni pare mettano in risalto una velocità massima di 265 km/h, qualora si chieda come optional l’eliminazione del limitatore di velocità.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare